C’era una volta il calcio italiano. Che era ancora il campionato più bello del mondo e sfornava talenti che valevano miliardi. E attraeva campioni che da ogni parte del mondo volevano venire a giocare in Italia. Era l’Italia dei Maradona che da Barcellona si trasferivano a Napoli. Oppure dei Ronaldo che sempre da Barcellona, partiva per andare ad accasarsi a Milano, sponda interista. Ma era anche l’Italia dei settori giovanili che erano vere e proprie fucine di giovani fenomeni. Vialli e Mancini, Roberto Baggio o Christian Vieri, più tardi Nesta oppure Totti. Tutto il mondo per anni ha invidiato alla nostra nazione ogni ben di Dio che aveva, calcisticamente parlando. Sembra trascorso un secolo, a guardare quella che è la realtà attuale. Spiegata in un rapporto pubblicato sul sito di Soccerex, organizzazione inglese specializzata in analisi sul mondo del pallone, ripreso anche dal sito Calcioefinanza. Nel quale è stato analizzato il valore economico del calcio giovanile nel mondo e stilata una classifica dei 20 giocatori più quotati. Purtroppo per l’Italia, il rapporto ha rivelato una realtà impietosa. Infatti, tra quelli che al momento sono considerati i giovani calciatori di maggior valore, l’Italia ha soltanto un suo rappresentante e per giunta in ventesima (cioè l’ultima) posizione. Vale a dire il comunque assai promettente portiere del Milan Gianluigi Donnarumma. Giovanissimo e non ancora maggiorenne ma già considerato da molti l’erede naturale dell’altro al momento più famoso Gianluigi, il portiere della Juventus Buffon. Sul sito di Soccerex il valore stimato per Donnarumma è di 13,75 milioni. Anche poco, considerando appunto il fatto che Donnarumma non ha neanche compiuto 18 anni e gioca nel Milan ormai in pianta stabile. Per il resto, nella classifica stilata dall’organizzazione inglese, non c’è traccia di altri giocatori italiani. Mentre si trovano eccome calciatori inglesi ma soprattutto tedeschi. Dato che anche per quanto riguarda il calcio giovanile è Germania uber alles. La Bundesliga è al momento il campionato più attraente del mondo nel giocano alcuni tra i giovani che ad oggi costano di più. Nella classifica dei 20 top-value 9 di questi giocano nel campionato tedesco e 5 vestono la maglia della nazionale teutonica. Per un valore complessivo di 215 milioni di euro su un totale di 423. Subito dietro la Premier League nella quale gioca il giovane considerato al momento il calciatore più prezioso ( e costoso): Anthony Martial, attaccante francese del Manchester United, valutato 40 milioni di euro. Sempre in Premier giocano anche gli altri 3 calciatori (Alli, Rashford e Iheanacho) quotati complessivamente circa 123 milioni di euro. A sorprendere, come scrivono anche quelli di CF, è invece che nella lista dei 20 non c’è traccia di alcun calciatore che giochi nella Liga. Il campionato spagnolo nel quale giocano sia il Barcellona che il Real Madrid, rispettivamente la squadra campione del Mondo e d’Europa.

Il rapporto di Soccerex sul valore del calcio U21: Italia in ultima posizione
Articoli recenti a cura di
Per cucire il filo di una memoria basta un Ago Il 30 Maggio 1994 moriva Agostino
Dragan Džajić, il Mago di Ub Compie oggi 77 anni Dragan Džajić, fenomenale mancino e leggenda
29 maggio 1985, Heysel: lo spettacolo non doveva andare avanti Sono passati 38 anni dalla tragedia
Bruno Pesaola, il Petisso Un argentino amatissimo in riva al Golfo ed entrato nella storia di
Manchester United – Bayern Monaco, gli ultimi minuti dell’ultima Champions del XX Secolo Il 26 maggio