“Il calcio è Morto!” Così parlò VARathustra


Cerca articoli
Aldo Biscardi: dalle intercettazioni con Moggi al “Moviolone” divenuto realtà Sono passati tre anni esatti dalla morte di Aldo Biscardi. Il giornalista, autore e...
<strong>Marcello Nicchi</strong>, presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, ha ipotizzato che se la Serie A dovesse riprendere sarà difficile utilizzare la tecnologia del <strong>VAR</strong> per motivi...
[themoneytizer id=”27127-1″] Arbitri, Tifosi e Calciatori: una Storia di sangue Per la prima volta nella storia del nostro calcio, è stata inflitto il Daspo...
[themoneytizer id=”27127-1″] Cosa pensano del Var gli arbitri UEFA “Il Var deve intervenire solo nei chiari casi di fuorigioco”. Parole e musica di Roberto...
[themoneytizer id=”27127-1″] Le 13 regole più strane del gioco del calcio Si può segnare con le mani o da fallo laterale? L’eventuale gol di...
[themoneytizer id=”27127-1″] I giocatori più cattivi della Serie A e della Storia del calcio Il calcio, si sa, è uno sport in cui i...
[themoneytizer id=”27127-1″] Calcio e Social Sentiment: Quando un Software può salvarti la stagione L’arrivo di internet ha cambiato molti mestieri, il primo quello nostro...
[themoneytizer id=”27127-1″] Claudio Ranieri dall’impresa Leicester al nuovo sogno con la sua Roma “Tornare a Roma per me significa tutto, non ho dormito stanotte....
[themoneytizer id=”27127-1″] IFAB: Come ti cambio il calcio con 10 nuove regole . La 133esima assemblea dell’Ifab, l’organismo che codifica le regole del calcio...
L’ombra dei bookmakers su quei replay tardivi e postumi al VAR Nel mondo super tecnologico pallonaro dove si vede tutto sempre, subito e da...
[themoneytizer id=”27127-1″] Insulti Astori: ma quand’è che il Karma vi viene a trovare? Non abbiamo fatto in tempo a digerire lo schifo sui...
Problemi al Var: anche Gravina vuole “rivederla” Da sempre, il campionato italiano, è stato caratterizzato da episodi sul campo che hanno lasciato più di...
Giovanni Setaro
Febbraio 26, 2019 at 7:03 am
Il VAR se utilizzato correttamente sarebbe un ottimo strumento di aiuto all’arbitro, come accade in altri sport. I problemi risiedono nell’inadeguatezza della classe arbitrale italiana e negli interessi che ci sono attorno al calcio (chi sponsorizza l’associazione degli arbitri e la FIGC?). Questo ormai sta decretando la fine del calcio italiano, basta vedere i risultati dei club italiani e della nazionale in campo internazionale.