[themoneytizer id=”27127-1″]
I giocatori più cattivi della Serie A e della Storia del calcio
Il calcio, si sa, è uno sport in cui i fallacci sul campo sono eventi praticamente all’ordine del giorno. Quante volte, per esempio, vi è capitato di imprecare contro l’arbitro durante una partita perchè, secondo voi, era stato troppo morbido nel sanzionare un brutto fallo da gioco?
Ma quali sono calciatori che hanno visto sventolarsi in faccia più cartellini rossi in faccia nella storia del calcio? Una domanda che, a parere di chi scrive, qualunque buon tifoso si sarà posto almeno una volta nella vita.
La risposta a questo dubbio ha un vero e proprio recordman con un nome ed un cognome ben precisi. Questo calciatore inoltre, a giudicare dai numeri di questa classifica, difficilmente verrà scalzato nel breve periodo.
Per quel che riguarda la storia dei campionati di serie A, il calciatore che ha rimediato il maggior numero di espulsioni è un ex difensore dell’Atalanta e della Juventus: l’uruguiano Paolo Montero. Egli, per l’esattezza, ha raccolto in ben 13 stagioni, dal 1992 al 2005, ben 16 espulsioni.
Dietro all’ex bianconero seguono altri cinque calciatori che hanno subito ben 12 espulsioni in carriera. Essi, guarda caso, hanno ricoperto tutti il ruolo o di difensore o quello di centrocampista nelle squadre in cui hanno militato.
Tra questi possiamo citare l’attuale commissario tecnico della nazionale italiana Under 21, Luigi di Biagio, ma anche pezzi grossi come Christian Ledesma, Sulley Muntari o Giampiero Pinzi.
Ecco alcuni dati, invece, sulle squadre e i singoli calciatori più cattivi dell’attuale campionato di calcio in corso, quello della stagione 2018/2019.
Per quel che riguarda le squadre si nota subito che, nella prime posizioni, vi sono soprattutto team considerati “provinciali”: Cagliari con 7 rossi, seguito da un gruppo, fermo a 5 espulsioni, che comprende il già retrocesso Chievo, il Genoa ed il Sassuolo.
La prima “grande” squadra che si trova in questa speciale classifica è il Napoli che, con 5 espulsioni a carico, occupa anche lui la seconda posizione.
Anche per quel che riguarda i singoli calciatori si nota subito che, le prime posizioni, sono occupate da tesserati di alcune squadre di media/bassa classifica. Nelle prime posizioni, con 2 espulsioni a carico nella stagione in corso, vi sono: Romero Cristian del Genoa, Barella Nicolò del Cagliari, Cionek Thiago Rangel della Spal e Depaoli Fabio del Chievo.
Abbiamo trovato anche alcune statistiche sui giocatori più espulsi di sempre a livello mondiale. Al primo posto risulta esserci il difensore colombiano Gerardo Bedoya (in copertina, ndr) che detiene il record, difficilmente battibile, di 46 rossi ricevuti in 20 di carriera sui campi di calcio.
Al secondo posto vi è il francese Cyril Rool con 25 espulsioni a carico. Al terzo, guarda un po’, ecco nuovamente Paolo Montero che risulta aver subito ben 23 espulsioni in tutta la sua carriera, sia in squadre di calcio italiane che di oltreconfine.
In quarta vi è un nome che richiama uno dei giocatori attuali più forti di tutti: il capitano del Real Madrid, Sergio Ramos, che si è fermato a 21. Ultimo, ma non meno cattivo, è lo spagnolo Padlo Alfaro Armengot fermatosi a “soli” 18 cartellini.
Anche in questo caso tutti i calciatori più cattivi di sempre hanno ricoperto, o ricoprono, i ruoli di difensori o centrocampisti. Come dire: “il lupo perde il pelo ma non il vizio”.
Per chiudere il pezzo vorrei citare la celebre frase di Henry Blaha, ex rugbista e attuale giornalista statunitense, che ha detto che il calcio è “uno sport per gentiluomini giocato da bestie”.
[themoneytizer id=”27127-28″]