Placeholder Photo

I Fantastici Quattro del calcio olandese in Italia

Inizia la lettura
5 mins read

Il nostro tour tra gli appassionati di calcio estero in Italia fa questa settimana tappa in Olanda. Un sito internet, una pagina Facebook, un profilo Twitter, tutto questo è Calcio Olandese, progetto interamente dedicato ai protagonisti dell’Eredivisie e ai campioni che hanno fatto grande l’Olanda,  nato  dall’idea e dalla passione del suo fondatore, Chris Holter (31 anni, lavora a Napoli, nel campo del marketing) e di Federico Papi (21 anni, di Parma, dove studia Economia e fa l’arbitro di calcio), Edoardo Battaglion (23 anni, studente di Filologia Moderna a Padova) e Vinicio Entuli (49 anni, italiano che vive a Lelystad, in Olanda, con la moglie e le due figlie).

Come nasce la vostra passione per il calcio olandese e, conseguentemente il sito?

Chris: tifo Ajax dal 1994, l’anno in cui guidata da van Gaal la formazione di Amsterdam salì sul tetto d’Europa. All’epoca era difficile reperire materiale e informazioni su quello che succedeva in Eredivisie, quindi dovevo accontentarmi delle partite trasmesse in tv  (su TMC spesso si poteva vedere giocare l’Ajax o il Feyenoord) e di alcuni articoli su Calcio 2000 e Guerin Sportivo. La passione, mai diminuita negli anni, ha trovato un suo sfogo nel 2009, anno in cui ho deciso di fondare il blog, tramite cui ho avuto la fortuna di conoscere tanti altri appassionati!

Federico: mi sono appassionato quasi per caso, incappando nella bellissima realtà che è Calcio Olandese Blog.

Edoardo: Me l’ha trasmessa mio padre, che è olandese.

Vinicio: Vivo in Olanda e sono un appassionato del calcio d’attacco. In Italia tifo Inter, ma qui ho deciso di dedicarmi all’Eredivisie. Via Facebook, poi, ho trovato la pagina sul calcio olandese e ho conosciuto il resto del gruppo.

ned6

Fate il tifo per una squadra in particolare?

Federico fa il tifo per il PSV, outsider e rivale delle squadre di grandi città come Amsterdam e Rotterdam. Edoardo sostiene il NAC Breda e la nazionale, mentre Vinicio tifa Wilem II.
Non volendo sbilanciarsi, Chris dice di tifare per tutte le olandesi, ma non si può negare la sua passione per l’Ajax.

ned5

Seguite altri sport o atleti in chiave olandese?

Solo Vinicio, che è appassionato anche di ciclismo, mentre Edoardo si interessa molto alla storia e alla letteratura dei Paesi Bassi ma non ad altri sport.

Qual è la situazione attuale del movimento olandese?

Il movimento calcistico olandese non si trova in una bella situazione. E’ attraversato da una profonda crisi, culminata con la mancata qualificazione all’ultimo Europeo in Francia. Serve maggiore consapevolezza dei propri mezzi ma, anche, dei propri limiti.

Il campionato (e le sue protagoniste, lontane anni luce dai fasti e dai successi europei degli anni 80-90) oggi è soprattutto una fabbrica di talenti, che attratti dai soldi e dai tornei più competitivi del vecchio continente, decidono di lasciare l’Olanda, spesso troppo presto.

ned4

Avete assistito a partite dal vivo? Com’è l’ambiente? E gli stadi?

Federico lo scorso agosto ha assistito al nefasto preliminare di Champions League perso dall’Ajax in casa contro i russi del Rostov.  Dell’esperienza dice che “L’Amsterdam ArenA è un meraviglioso gioiello di architettura e rispecchia, seppur in grande, le qualità degli stadi olandesi”.

Gli fa coro Vinicio, che vivendo in Olanda, ha l’occasione di assistere a parecchie partite dal vivo. “Gli stadi sono medio piccoli ma comodi e belli. Il tifo non è esagerato a parte qualche imbecille. Agli olandesi piace lo spettacolo e se non lo vedono si lamentano molto”.

Anche Edoardo è andato spesso allo stadio a vedere il NAC. “È un’atmosfera fantastica! Si può rintracciare tutto il panorama folclorico del Brabante Settentrionale quando gioca il NAC, dagli incessanti cori dei tifosi ai colori vivaci sugli spalti”.

Insomma, sono tutti d’accordo nel dire che l’approccio olandese  è sicuramente diverso rispetto a quello italiano. Gli stadi sono uno scalino sopra a quelli italiani, gli impianti di nuova generazione sono un vero gioiello. “L’esperienza in uno stadio come l’Amsterdam ArenA è incredibile”, dice Chris, che ad Amsterdam è di casa. “Sentire i tifosi che cantano 3 little birds di Bob Marley prima del calcio d’inizio mi mette i brividi!”.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di