Placeholder Photo
//

I 50 Giovani in Europa più costosi del momento secondo il Cies

Inizia la lettura

[themoneytizer id=”27127-1″]

I 50 Giovani in Europa più costosi del momento secondo il Cies

Tra i giovani giocatori che giocano in Europa con i valori economici più alti figurano cinque elementi italiani e ben due nella top ten.

Il Cies Football Observatory, centro internazionale specializzato in studi analitici sullo sport e con sede a Neuchatel, ha stilato una classifica che comprende i cinquanta Under 20 attualmente più costosi tra i 5 maggiori campionati europei. In questa speciale graduatoria che contempla solo 5 tornei (Liga, Premier League, Serie A, Bundesliga e Ligue 1) mancano inevitabilmente alcuni nomi di grido che giocano in altri campionati, come ad esempio quello di Joao Felix, il giovane attaccante portoghese classe 1999 che grazie alle sue prodezze con la maglia del Benfica ha attirato a sé le attenzioni dei club europei più ricchi, compresa la Juventus. Un altro nome altisonante e non presente è quello di De Ligt, difensore prodigio dell’Ajax che sta contribuendo in modo significativo all’exploit dei lancieri in questa stagione.

Non sono pochi i campioncini italiani che figurano nella lista dei 50. Nicolò Zaniolo, centrocampista diciannovenne della Roma che quest’anno ha messo in mostra doti tecniche e fisiche fuori dal comune per un calciatore della sue età, ha una valutazione di 67.4 milioni di euro. La sua è la terza valutazione in assoluto, dietro a quella di Mattèo Guendouzi, centrocampista dell’Arsenal di Emery valutato 70.1 milioni dopo essere stato prelevato dal Lorient alla “modica” cifra di 8 milioni di euro, e a Jadon Sancho, attaccante inglese del Borussia Dortmund ed ex Manchester City, che vale 150.3 milioni dopo esser stato pagato appena 8 milioni dai tedeschi. Moise Bioty Kean, punta della Juventus e della Nazionale Italiana, occupa la ventesima posizione della classifica con un valore di 20.3 milioni, in coabitazione con Hudson-Odoi, stella nascente del Chelsea

Gianluigi Donnarumma si piazza al sesto posto di questa speciale graduatoria. Nonostante un periodo di appannamento e un procuratore che a volte sembra non essere in grado di aiutarlo nella sua crescita professionale, il portiere del Milan, con 59.4 milioni di euro di valutazione, è il giovane estremo difensore più costoso d’Europa. In trentottesima posizione troviamo Alessandro Bastoni del Parma con una valutazione di 11.5 milioni di euro. Il difensore lombardo, 20 anni appena compiuti, ha segnato il suo primo gol in Serie A domenica scorsa, nello scoppiettante 3-3 del Parma contro la Sampdoria.

Un altro italiano presente nella lista, nonostante i recenti problemi fisici, è Pietro Pellegri, ex attaccante del Genoa passato al Monaco per 31 milioni di euro nel gennaio del 2018. Pellegri, il più giovane calciatore ad aver mai esordito nella storia della Serie A, è attualmente valutato 9 milioni di euro e si piazza al quarantanovesimo posto della classifica. La Serie A è rappresentata abbastanza bene: oltre a Donnarumma, Zaniolo, Kean e Bastoni, nell’elenco figurano anche calciatori non italiani che giocano nel massimo campionato, come Justin Kluivert, attaccante olandese della Roma all’ottava posizione (valutato 44.3 milioni di euro), Alban Lafont, portiere francese della Fiorentina la cui valutazione si attesta a 28.3 milioni (sedicesima posizione) e infine Hamed Junior Traorè, centrocampista ivoriano dell’Empoli in ventinovesima posizione e valutato 15.1 milioni di euro.

Leggi la classifica completa della Top 50 Under 20 Cies

[themoneytizer id=”27127-28″]

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di