A cura di Leonardo Ciccarelli
Gli appassionati di sport, e di tecnologia, non hanno potuto non vedere in questi giorni un video incredibilmente futuristico pubblicato da Microsoft sul proprio canale Youtube in cui vengono messi in mostra gli HoloLens, i visori per la realtà aumentata prodotti dalla società fondata da Bill Gates.
Il video mostra nello specifico tutti i miglioramenti che si potrebbero avere a livello di esperienza guardando una partita di Football Americano con gli HoloLens che, ricordiamo, non sono ancora in vendita ma probabilmente saranno commercializzati entro la fine del 2016 negli Stati Uniti d’America ed entro marzo verranno distribuiti numerosi kit per gli sviluppatori dal valore di 3mila dollari.
Quando Satya Nadella, il CEO di Microsoft, ha presentato il progetto, non si è limitato alle visioni sportive ma ha detto che potranno essere usati anche con programmi di editing e progettazione, oltre che per i videogames e nel video hanno deciso di puntare sul football mostrando a tutti le funzionalità degli HoloLens in una casa normalissima.
Oltre all’immagine, che può essere proiettata sulla parete per essere vista più grande, si potranno selezionare giocatori in campo e si potranno vedere statistiche ed ulteriori informazioni, sognate da ogni appassionato. Saranno visibili tutti i dettagli dello stadio, ed i singoli atleti in campo con una visione personale oltre che portandoseli “in casa” olograficamente.
Il video è francamente mozzafiato, sembra quasi una versione moderna della scena indimenticabile in cui Chewbecca, C3-PO e R2-D2 giocano attorno al tavolo nello Star Wars datato 1977. Gli HoloLens non sono semplicemente grafica, ma sono “intelligenti”: capiscono su che superficie sono e si comportano di conseguenza. Lorenzo Fantoni li ha provati per Wired: “Quindi se appoggiamo una finestra o un modellino sul tavolo, il piano non ci passerà attraverso, ma si comporterà come se fosse qualcosa di solido realmente esistente”.
Gli HoloLens non sono pensati innanzitutto per il grande pubblico, sono stati ideati per i professionisti e, soprattutto, in campo medico avranno ampio margine di sviluppo, ma il video mostrato su Youtube non può che far sognare gli appassionati.
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=oKqzeoMCU0c
FOTO: www.datamanager.it