//

Gravina: “Il campionato finirà, poi penseremo al prossimo”

Inizia la lettura
//
2 mins read

Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, ha esposto la strategia dei vertici del calcio italiano per favorire la ripresa del campionato italiano. In un’intervista a Repubblica il numero uno del calcio italiano ha comunicato che la priorità è far terminare l’attuale campionato. La prossima stagione potrebbe subire delle variazioni nella formula e nel calendario, ma al momento non è un problema all’ordine del giorno secondo Gravina. Ecco il sunto della sua intervista rilasciata al quotidiano italiano: 

 

“Uno stop definitivo darebbe inizio a una serie di contenziosi. Sul mio tavolo ci sono già le diffide di alcune società. E chi mi chiede di non ripartire non ha poi idea di come risolvere queste criticità. La Fifa ha tracciato la via: non comincerà la nuova stagione senza aver concluso prima questa. Andremo di pari passo con gli altri campionati europei. Se ci faranno giocare a inizio giugno, abbiamo le date utili per terminare a fine luglio. A seguire, le coppe. Se invece dovremo ripartire a settembre, chiuderemo questo campionato a novembre. Per ritornare in campo a gennaio. Per il prossimo campionato valutiamo tutte le ipotesi. Una è organizzare le competizioni su anno solare, ma, ripeto, serve il coordinamento con tutte le federazioni europee. Altrimenti, dovremo chiudere la stagione a maggio prima dell’Europeo. Il campionato 2021 potrebbe disputare in 5 mesi. Ci sono delle idee sul tavolo, ad esempio una formula con due o più gironi e poi play-off e play-out. Misure eccezionali, solo per una stagione. Giocare a Bergamo sarà difficile e anche a Milano, a Brescia o a Cremona. Un campionato sotto il Rubicone, senza partite al nord, è una possibilità”.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di