Dopo Giorgio Chiellini, un altro grande campione dello Sport italiano sposa la causa degli “Insuperabili”. Questa volta è il turno del più grande centauro di tutti i tempi, Valentino Rossi. Come? Mettendo all’asta una speciale Yamaha YZF-R1 in livrea replica Movistar Yamaha MotoGP con la quale sta partecipando al Motomondiale 2017. Quest’anno per Valentino non è stato tra i più memorabili: Tra i problemi con la M1 e gli incidenti in allenamento, il più grave con la moto da enduro a fine estate, che lo ha costretto a saltare la gara di casa, a Misano, per la frattura di tibia e perone della gamba destra, il 2017 del “Dottore” è stato veramente difficile. I grandi campioni però sanno essere grandi anche fuori dal campo e l’iniziativa a favore degli Insuperabili è un’altra medaglia da appuntare sul petto di Valentino.
L’asta è partita il 18 Ottobre, sul sito CharityStars.com, su una base di 28mila euro e scadrà il prossimo 30 ottobre. La bellissima Yamaha YZF-R1 sarà impreziosita dalla firma con dedica di Valentino. Oltre alla firma e il vincitore dell’asta avrà anche l’opportunità di ricevere la moto direttamente dalle mani del “Dottore”. “Con la speranza di dare un significativo contributo alla vita di ragazzi meno fortunati, Yamaha unisce la passione per lo sport del motociclismo alla generosità, realizzando al tempo stesso il sogno di un appassionato motociclista” fanno sapere dalla Yamaha, da sempre impegnata in iniziative a sostegno dei ragazzi con disabilità. L’intero ricavato sarà quindi devoluto in beneficenza e finanzierà il progetto della Onlus “Insuperabili”, impegnata attraverso corsi di calcio ed eventi extra-sportivi a garantire la crescita e l’integrazione di bambini e ragazzi con problematicità motorie e comportamentali. Gli “Insuperabili” che qui su “Io Gioco Pulito” abbiamo già cominciato a conoscere, hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione di bambini e ragazzi con problematicità motorie e comportamentali l’esperienza di istruttori del calibro di Attila Malfatti che, in collaborazione con Giorgio Chiellini gestisce l’insegnamento e la formazione dei ragazzi a 360 gradi all’interno di questa fantastica scuola calcio. La regia è di due giovani amici, Davide Leonardi, che abbiamo intervistato e Ezio Grosso, capaci di mollare le sicurezze di un lavoro in banca per lanciare un progetto all’avanguardia. “Abbiamo iniziato 4 anni fa con 4 ragazzi. Adesso abbiamo scuole calcio in tutta Italia con più di 300 ragazzi, grazie anche al grande lavoro della Reset Academy, l’accademia dei giovani calciatori”, ama ricordare sempre Davide Leonardi. Ora gli “Insuperabili” non sono più solo una piccola realtà, quasi amatoriale, ma rappresentano una certezza, un punto di riferimento per tutti quei bambini e ragazzi più sfortunati che però non vogliono e, soprattutto, non devono rinunciare all’emozioni dello sport. Tutto questo ora è possibile grazie agli “Insuperabili” e a tutti i testimonial che piano piano diventano sempre più numerosi.