Placeholder Photo

Gli 80 anni di Silvio Berlusconi: il Presidente Campione

Inizia la lettura
2 mins read

Nella stessa settimana in cui ha festeggiato i 40 anni di Francesco Totti, il mondo del calcio brinda agli 80 anni di Silvio Berlusconi. Il presidente più vincente della storia del Milan, uno dei più grandi nella storia del calcio. Che arriva a spegnere la sua ottantesima candelina nell’anno in cui ha venduto il “suo” Milan ai cinesi. E’ ancora il presidente onorario ma a breve (entro Natale) non ne sarà più il proprietario. “Il mio grosso rimpianto è quello di non aver seguito negli ultimi anni il Milan come avrei voluto ” ha dichiarato nell’ultima intervista rilasciata al settimanale Chi. Berlusconi e il Milan: forse la storia d’amore più lunga nella vita dell’ex Cavaliere. Anche più lunga dei suoi due matrimoni entrambi finiti (male) davanti al giudice.

Un amore (forse l’unico) che sarebbe durato in eterno, se non ci fosse stato di mezzo il futuro finanziario della Fininvest (e dei 5 figli ). Non è esagerato scrivere che il Milan è stato il vero grande amore nella vita di Silvio Berlusconi. Molto di più di una donna. Una creatura che il Presidente ha cresciuto come un padre crescerebbe il proprio figlio. Senza badare a spese, pur di vederlo felice (in 30 anni di presidenza 865,47 milioni di euro spesi) Ed è andata proprio così tra Berlusconi e il Milan. Un amore sbocciato in un giorno di febbraio del 1986, quando l’allora imprenditore televisivo Silvio Berlusconi rilevò il Milan che stava annegando nei debiti lasciati dalla precedente gestione Farina. E che in soli due anni trasformò da Cenerentola in regina del calcio italiano ed europeo.

Nei suoi 30 anni da presidente, infatti, Berlusconi è stato quello (tra i presidenti italiani) che in ambito internazionale ha vinto di più: 5 coppe dei Campioni (oggi si chiama Champions League), 2 Coppe Intercontinali, 1 Mondiale per Club, 5 Supercoppe europee. Senza dimenticare il cammino in Italia. Una strada lastricata di successi, prima sotto la gestione di Arrigo Sacchi, poi di Fabio Capello infine Carlo Ancelotti: 8 scudetti, 3 Coppe Italia, 6 Supercoppe italiane.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di