//

Formello sanificata, Lotito: “E’ come una clinica, alleniamoci”

Inizia la lettura
//
2 mins read

<strong>Lazio e Napoli</strong> sono i due club che spingono maggiormente per la ripresa degli allenamenti e del campionato, più defilate ma ugualmente favorevoli altre società, mentre il Brescia di Cellino guida la fazione che vorrebbe sospendere definitivamente il campionato. A tal proposito è intervenuto il presidente della Lazio, <strong>Claudio Lotito</strong>, che ha motivato la sua posizione facendo riferimento alla sanificazione del centro sportivo di Formello. Ecco le sue parole pronunciate ai microfoni di Lazio Style Radio:

&nbsp;

<blockquote>“Ci tengo a sottolineare che nessuno vuole prendere sotto gamba la salute dei cittadini e dei propri dipendenti. Io ho lanciato l’idea di fare degli esami perché, al di là del tampone, è possibile verificare la presenza di alcuni anticorpi relativi al virus. Ho sempre sostenuto che tutte le attività lavorative, se in deroga con l’autorizzazione dei prefetti, possono essere in condizioni ottimali, senza rischio di contagio. Non capivo perché una persona che fa l’atleta non possa svolgere la propria attività. Non si tratta di una questione ludica, ma di attività lavorativa. Quindi se ci sono tutte le condizioni ideali, come nel nostro caso a Formello, non c’è alcun rischio di contatto e di contagio. Un atleta che ha una condizione fisica migliore rispetto agli altri, ha un controllo medico h24, e quindi non capisco perché non debba allenarsi. Io rispetto in pieno le regole dello Stato, ma non c’è nessun parere medico-scientifico che metta a repentaglio la salute dei giocatori durante la propria attività. Comunque mi auguro che adesso la situazione migliori e mi aspetto che si torni presto ad allenarsi, sempre nel massimo rispetto delle regole. E il centro sportivo della Lazio, uno dei più grandi d’Italia, ha il personale idoneo per poter proseguire la propria attività”.</blockquote>

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di