“False identità” di Lisa Scottoline. Bugie, false identità e colpi di scena: questi gli ingredienti del nuovo romanzo edito da Fanucci editore.

Inizia la lettura
4 mins read

Titolo: False identità

Autore: Lisa Scottoline

Editore: Fanucci Editore

Genere: Thriller

Nella tranquilla Central Valley la vita scorre lenta e serena come al solito, o almeno questo è ciò che sembra. Paul, Mindy e Evan Kostis sono appena tornati dalla vacanza alle Cayman, Susan Sematov, dopo la morte del marito, continua a prendersi cura dei figli Raz e Ryan, e Heather Larkin dedica ogni sua attenzione all’amato figlio Jordan. Niente, insomma, sembra destabilizzare la pacifica quotidianità degli abitanti della piccola città, finché l’arrivo di un nuovo insegnante, Chris Brennan, non sconvolge completamente le loro esistenze. Sulla carta Chris sembra essere impeccabile, le sue referenze sono ottime, ma ogni cosa che lo riguarda è una colossale bugia e i suoi progetti sono tutt’altro che buoni. A farne le spese saranno soprattutto Jordan, Evan e Raz, su cui il nuovo professore punta fin dall’inizio per portare a termine il proprio piano. Quando però la sua falsa identità verrà rivelata, le vite dei tre ragazzi e delle loro famiglie non saranno più come prima. Un intreccio di esistenze ricco di suspense e colpi di scena, dove niente è davvero come appare.

E’ questa la trama di False identità scritto a quattro mani da Lisa Scottoline ed edito da Fanucci Editore nella collana TIME CRIME.

Quando si legge un libro di Lisa Scottoline, bisognerebbe prima di tutto ricordare che tutto è il contrario di tutto, perché l’autrice, grazie alla sua straordinaria bravura, riesce a tessere ragnatele di false identità e bugie perfette che depistano e trascinano nella storia illudendoti di avere di fronte un personaggio che, pochi capitoli dopo, si rivelerà l’esatto contrario di ciò che credevi. E’ questo il caso di Chris Brennan, coach e insegnante al liceo Central Valley, un personaggio ambiguo, affascinante, interessante e curioso. Un uomo misterioso, con una identità celata da documenti falsi e storie inventate. La sua vita è totalmente basata su bugie costruite in modo talmente perfetto da non destare sospetti. Perché “la bugia perfetta è quella che racconti a te stesso”.

Sullo sfondo di una Central Valley dall’apparenza cittadina tranquilla si intrecciano le storie d tre famiglie: Kostis, Sematov e Larkin. Ognuna con problemi diversi e segreti nascosti. Da Mindy Kostis, che sospetta che il marito la tradisca, a Susan Sematov alle prese con la prematura scomparsa del marito e due figli, Raz e Ryan, spesso nei guai. E infine Heather Larkin, madre single di Jordan. Tre madri diverse ma con un destino comune. Tre donne che si sono perse e che, lentamente, riescono a riprendere le redini delle loro vite. E l’incontro con il professore Brennan cambierà per sempre le loro esistenze.

E se apparentemente non esiste un filo conduttore tra le tre famiglie e i diversi personaggi, ogni cosa è concatenata ad un’altra.  

Lisa Scottoline riesce a confondere il lettore e a guidarlo esattamente dove vuole lei. Lo svia e lo sorprende confezionando un romanzo ricco di colpi di scena, azione e suspense, tutti amalgamati tin  modo perfetto.

Ed ecco un thriller con la giusta dose di colpi di scena. Un vero e proprio rompicapo, un romanzo dal ritmo serrato, originale e fuorviante, in grado di sorprendere e catturare pagina dopo pagina, con un finale rocambolesco ed esplosivo. E con una Lisa Scottoline promossa a pieni voti.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di