/

Expo e Coca Cola regalano un padiglione allo Sport di Milano

Inizia la lettura
/
2 mins read

A poco più di un mese dalla chiusura di Expo 2015 a Milano e in attesa della prossima esposizione universale prevista nel 2020 a Dubai, ci si interroga su come verrà utilizzata la zona che ha ospitato la manifestazione, così come i padiglioni che per un anno sono stati affollati di italiani e turisti da tutto il mondo.

In quest’ottica, la Coca-Cola in accordo con il comune del capoluogo lombardo ha deciso di donare alla città il padiglione dedicato alla bibita più famosa al mondo. Infatti, la struttura, che verrà trasferita nel quartiere Famagosta e, precisamente, nel Parco Robinson, servirà per ristrutturare uno dei due campi da basket interni ad esso.

Come riferisce l’Assessore allo Sport, Tempo libero e Verde, Chiara Bisconti, Milano può vantare 120 campi pubblici, ponendosi come capitale dello sport urbano. L’utilizzo del padiglione Coca-Cola sarà destinato a fare da copertura, regalando ai cittadini e, soprattutto agli sportivi, un’area dedicata coperta, così da essere fruibile in tutto l’arco dell’anno. Parallelamente verranno realizzati delle opere di ristrutturazione anche al campo adiacente. La particolarità dell’intervento sta nel fatto di rendere il playground utilizzabile anche dai portatori di handicap che vogliono praticare lo sport, avendo, finalmente un occhio attento anche verso i disabili, cosa che non si riscontra così spesso, purtroppo, in Italia.

I vertici di Expo e di Coca Cola si sono detti entusiasti di questa donazione soprattutto alla luce del fatto che l’installazione riguarderà un quartiere periferico come è Famagosta, favorendo l’integrazione e la riqualificazione delle zone, a volte ai margini delle decisioni comunali.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di