Placeholder Photo
/

Euro 2016, le migliori formazioni di sempre delle semifinaliste

Inizia la lettura
/
4 mins read

In vista delle semifinali di Euro 2016, Io gioco pulito è andato alla ricerca delle formazioni migliori delle quattro regine d’Europa. Un modo per riscoprire la storia del calcio europeo ma anche per accendere la sfida che attende Portogallo, Galles, Francia e Germania.

PORTOGALLO

Il calcio in Portogallo fece la sua comparsa nel 1884 grazie ad uno studente appena tornato in patria da un viaggio studi in Inghilterra. Pur essendo patria di giocatori leggendari, la bacheca della Nazionale portoghese è vuota. I migliori risultati sono un terzo posto al Mondiale del 1966 e la finale persa nell’Europeo greco del 2004. Quella fu la grande delusione calcistica del popolo portoghese con una squadra che in quel determinato periodo storico rappresentava il crocevia di due diverse generazioni che hanno fatto la storia. Figo e Cristiano Ronaldo, Deco e Tiago, tutti in squadra insieme, una corazzata che ha finito con lo scontrarsi con l’orgoglio del popolo greco. Ora la Selecao vuole inseguire il sogno.

Record di presenze: Cristiano Ronaldo (131)

Record di gol: Cristiano Ronaldo (60)

Questa la formazione migliore di sempre:

(4-4-2)

Vitor Baia;  Germano, Coelho, Joao Pinto, Hilario; Figo, Deco, Coluna, C. Ronaldo*; Eusebio, Aguas

GALLES

Sotto l’ombra della rivale Inghilterra per gran parte della storia, il Galles si è preso la sua rivincita finendo sopra la Nazionale dei tre leoni nella fase a gironi e arrivando in questa edizione dell’Europeo più lontano della squadra di Roy Hodgson. Non è solo Bale, il mantra che risuona da parecchio tempo. Lo stesso che 10 anni fa recitava: “Non è solo Giggs”. Il Galles è stata patria di ottimi centrocampisti e attaccanti tra cui “l’italiano” Charles che giocò in Italia vestendo con ottimi risultati le maglie di Juventus e Roma. Oltre alla scialba parentesi di una sola stagione di Ian Rush, profeta in Inghilterra ma lontano parente del bomber che era in maglia bianconera.

Record presenze: Neville Southall (92)

Record reti: Ian Rush (73)

Questa la formazione migliore di sempre:

(3-4-3)

Southall; Jones, Collins, Medwin; Bale, Savage, Ramsey, Giggs; Hughes, Charles, Rush

FRANCIA

Un solo mondiale, quello del 1998 a spese del Brasile vinto in casa. Due i titoli Europei, nel 1984 e nel 2000 che purtroppo ricordiamo bene e due Confederation cup (Record europeo). Specchio del carattere multietnico del paese, la Nazionale francese ha saputo assimilare al suo interno giocatori nati al di fuori dei confini nazionali. Una svolta arrivata soprattutto nel 1994 quando il nuovo ct dei Blues ha scelto di accantonare giocatori come Papin e Cantona per costruire la squadra su un giovane di origini algerine: Zinedine Zidane.

Record presenze: Lilian Thuram (142)

Record reti: Thierry Henry (51)

Questa la formazione migliore di sempre:

(4-4-2)

Barthez; Thuram, Blanc, Desailly, Lizarazu; Deschamps, Vieira, Zidane, Giresse; Platini; Henry

GERMANIA

Aldilà del confronto impietoso con l’Italia (15 le gare perse con gli azzurri e solo 8 vinte) è semplicemente la Nazionale europea più titolata. Quattro mondiali e tre Campionati europei vinti fanno della Mannschaft la vera corazzata del calcio europeo. Curioso notare come 5 degli 11 migliori di sempre abbiano giocato in Italia.

Record presenze: Lothar Matthaus (150)

Record reti: Miroslav Klose (71)

Questa la formazione migliore di sempre:

(3-4-3)

Maier; Schnellinger, Beckenbauer, Sammer; Brehme, Matthaus, Schuster, Breitner; Muller, Seeler, Rummenigge

 

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di