/

Etoro in Serie A: scopriamo perché il broker punta sul calcio italiano

Inizia la lettura
/
5 mins read

Etoro in Serie A: scopriamo perché il broker punta sul calcio italiano

Da ormai qualche anno a questa parte, eToro è uno dei nomi più famosi in assoluto quando si parla di trading online: una particolarissima via di mezzo tra un broker classico e un social network, che ha rivoluzionato l’intero mondo finanziario con le sue modalità d’uso. Un successo internazionale dunque, che sembra pronto a un’altra gigantesca iniezione di popolarità: nei prossimi mesi infatti eToro legherà il proprio brand alla Serie A italiana, grazie a una serie di sponsorizzazioni che riguarderanno diverse squadre della nostra prima Lega nazionale.

Le squadre in questione sono Hellas Verona, Sampdoria, Udinese, Genoa e Cagliari e l’intera operazione è legata ad Infront, ovvero una delle massime compagnie internazionali di marketing per lo sport e di gestione diritti. eToro sembra quindi destinato a crescere ulteriormente e dunque non sorprende che ogni giorno siano davvero tantissimi i trader che cercano informazioni su questa piattaforma. Da questo punto di vista la guida su Etoro di giocareinborsa.com è una valida risorsa per iniziare ad investire in maniera consapevole. Sul sito è infatti possibile trovare approfondimenti e contenuti sempre aggiornati relativi al funzionamento di questo broker.

Cosa sono i broker?

Detto questo, prima di entrare nel merito di eToro e delle sue caratteristiche, è sicuramente utile fare un piccolo passo indietro e spiegare quale sia la funzione di un broker online nel trading. Ebbene, i broker sono delle piattaforme che svolgono il ruolo di intermediario: gli utenti si iscrivono a un broker e in cambio hanno la possibilità di accedere a un numero selezionato di asset, di strumenti finanziari e di mercati.

Da questo punto di vista i broker online possono essere considerati una vera e propria evoluzione dei vecchi broker in carne ed ossa: professionisti del settore che si recavano fisicamente presso le Borse, per raccogliere indicazioni ed offrire affari e investimenti mirati al proprio parco clienti. Ecco, eToro da un punto di vista tecnico è sicuramente un broker, ma allo stesso tempo fornisce una quantità tale di servizi e di possibilità che sarebbe davvero riduttivo considerarlo esclusivamente come una piattaforma di trading.

EToro è infatti anche un luogo dove conoscere professionisti del settore e in cui scambiarsi informazioni preziose: uno spazio non troppo diverso rispetto a quello di un social network, in cui, non a caso, è possibile dedicarsi al cosiddetto “Social trading”.

Social trading e copy trading

La dicitura “Social trading” fa riferimento proprio alla possibilità di condividere informazioni finanziarie con altri profili. Da un punto di vista del look infatti la dashboard di eToro non è poi così diversa rispetto a quella di Facebook o di Instagram: l’utente si trova circondato da altri profili e può decidere in ogni momento di interagire con uno di loro. Un trader alle prima armi potrebbe dunque ritrovarsi a parlare con un collega molto più esperto, finendo per osservare le sue operazioni i tempo reale. Opportunità che viene favorita tutti i giorni dallo stesso broker, grazie a un programma che tende a premiare i cosiddetti “Popular Investors”, ovvero i profili più seguiti e apprezzati della piattaforma.

Ma c’è di più: eToro consente infatti addirittura di copiare le operazioni di cui sopra, attraverso la funzione di “Copy trading”. Selezionando il “Copy trading” l’utente può infatti agganciarsi a uno o più profili selezionati, chiedendo all’algoritmo proprietario di eToro di copiare automaticamente i loro investimenti. Una modalità semplicemente rivoluzionaria, che ha permesso anche agli investitori meno esperti di cimentarsi con strategie di altissimo livello.

Articoli recenti a cura di