Estate di fuoco in Sicilia: arrivano i migliori artisti nei live-club e discoteche
Villabanks, Boro Boro, Ana Mena, Fred De Palma, Rocco Hunt, Gué Pequeno, The kolors, Mambolosco e tanti altri artisti pronti a farvi ballare.
Un inizio estate rovente, è quello che si preannuncia in Sicilia, e non solo per le alte temperature, Tantissimi artisti in arrivo, a conferma che l’isola è tra le mete più ambite in Italia dai maggiori artisti nazionali. E finalmente si riparte dal settore che è stato più danneggiato nell’ultimo periodo, quello delle discoteche. Dopo due anni di stop e chiusure forzate dovute alla pandemia, Villabank, Ana Mena, Fred De Palma, Gué Pequeno e Rocco Hunt, tanto per citarne alcuni, sono alcuni dei nomi che ci faranno tornare a ballare nelle discoteche, nelle spiagge e nei club.
Un assortimento di artisti che fa invidia e che allieterà la nostra estate. Dietro tutto questo c’è un giovane imprenditore catanese di appena 33 anni, Andrea Parisi, fondatore della Parisi Management, e oggi amministratore dell’Appear Group. Andrea, è l’agente siciliano dell’artista sul territorio regionale. Rappresenta quindi molti artisti italiani che, da aprile a settembre si esibiranno nei migliori club della Sicilia come: ECS DOGANA, Manila fashion club, area 14, Nirvana, Mob, Fabrik di Agrigento e tanti altri. “Dopo anni di chiusure – sottolinea Andrea Parisi – serviva davvero una ripartenza in grande stile. Vogliamo ritornare alla normalità. E la normalità è fatta di eventi, concerti, serate in discoteca, amici e svago”.
Andrea Parisi rappresenta oggi una grande bella realtà musicale. Un imprenditore giovane che dà lavoro a tanti giovani e che, in pochi anni ha ricreato quello che aveva lasciato a Milano: una agenzia di booking, management e comunicazione che si occupa di musica a 360 gradi.
Alcuni artisti sono già sold out, come VillaBanks, tutto esaurito nelle quattro tappe di: Palermo, Castel Vetrano, Agrigento e Catania.
Un appuntamento imperdibile per tutti i fan e per tutti coloro che vogliono divertirsi.
Sono già tantissimi gli artisti in calendario. Con oltre 60 tappe già confermate, che toccano tutta la Sicilia, si preannuncia davvero un’estate di fuoco, e non solo per le temperature roventi.