3 mins read

Essere pilota è facile, basta andare presso l’Automobile Club della tua Provincia che ti può rilasciare la licenza sportiva che abilita a correre.
Per ottenere quella base occorre:

  • Frequentare un primo corso teorico che illustra il mondo e le regole dello sport automobilistico
  • Presentare un certificato di idoneità all’attività agonistica ed un certificato di vaccinazione antitetanica.
  • Pagare da 70 a 210 euro a seconda della licenza scelta che varia dal tipo di specialità alla quale intendi partecipare e dal tipo di vettura con cui gareggerai
  • Per guidare certe tipologie di vetture, più performanti, occorrerà partecipare a corsi specifici di abilitazione
  • La licenza ACI Sport è collegata all’associazione ACI che comprende tutti i servizi base previsti per i Soci ACI.

E dopo aver ottenuto la licenza?

Bisogna sapere che le gare sono suddivise in varie tipologie per scegliere in base ai propri gusti ed alle proprie disponibilità economiche.
Possiedi un’auto costruita prima del 1981? Puoi correre in circuito, nelle gare in salita, nei rally e nelle gare di regolarità per auto storiche.
Vuoi correre con l’auto che usi tutti i giorni? Per te c’è la Racing Start e il turismo di serie. Dovrai aggiungere all’auto le dotazioni di sicurezza.

Possiedi un fuoristrada? Puoi correre nelle gare Cross Country o nelle gare Fuoristrada.
Adori il cross o hai avuto esperienze di motocross? Sappi che esiste anche l’Autocross.

Preferisci gare di abilità anziché di velocità? Le gare di Slalom sono ciò che fa per te oppure le gare di Street Legal.
Vuoi sperimentare il brivido sul ghiaccio? Nei mesi invernali si organizzano gare di velocità su ghiaccio.
Hai una vettura elettrica o alimentate a bioetanolo? Esistono gare spettacolari anche per te.

Se invece ti senti pronto per qualcosa di più impegnativo, hai varie alternative tra cui scegliere: Gare in circuito, Rally, Gare in salita, Gare karting.

Per ulteriori informazioni: www.acisport.it

Da più di 110 anni ACI, con passione, è impegnata nello sviluppo dello Sport Automobilistico. Come Federazione sportiva sostiene i giovani talenti, le competizioni e la crescita del Motorsport. Il GP d’Italia di F1 a Monza, la Targa Florio, il Rally d’Italia in Sardegna, i campionati Italiani Gran Turismo, Karting, Rally, Velocità in salita e le gare delle Auto Storiche, valorizzano il patrimonio tecnologico, culturale, sportivo del nostro Paese ed emozionano milioni di appassionati nel mondo. Tutto questo con un solo obiettivo: promuovere e sostenere la passione degli italiani per l’automobilismo.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di