Placeholder Photo

Eroi del Calcio, la storia dei Campioni in mostra a Genova

Inizia la lettura
3 mins read

I palloni delle finali dei mondiali, i cimeli dei più talentuosi calciatori internazionali (dai compianti George Best e Johan Cruyff a Michel Platini), gli scarpini di Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, le maglie dei numeri dieci per eccellenza Pelé e Maradona. Senza dimenticare la coppa Jules Rimet del 1962, il premio assegnato alle squadre vincitrici della Coppa del Mondo Fifa dalle origini della manifestazione fino all’edizione del 1970. Sono alcuni degli “oggetti” – anche se il termine è riduttivo, considerato l’alto valore simbolico (e non solo) di trofei, scarpini e maglie – in mostra al Modulo 1 dei Magazzini del Cotone nell’area del porto antico di Genova. Titolo della mostra (itinerante): “Eroi del calcio, storie di calciatori”.

Dunque, dopo Vicenza, Bari e Milano la rassegna approda nel capoluogo ligure, dove rimarrà fino all’ 8 gennaio. Organizzata dall’Associazione Italiana Calciatori – con il supporto dell’agenzia di marketing Smart Sport, Porto Antico eventi e il patrocinio del comune di Genova – l’esposizione è dedicata ad appassionati e addetti ai lavori e ripercorre le vicende calcistiche di oltre un secolo di storia attraverso oggetti, immagini, riproduzioni multimediali e filmati storici di partite e interviste. In rassegna oltre 300 cimeli che raccontano le vicende e le emozioni degli ultimi cento anni del mondo del pallone. Un viaggio romantico e istruttivo.

Se stessi con un vestito bianco a un matrimonio e arrivasse un pallone infangato, lo stopperei di petto senza pensarci”, affermava Maradona. Ed è questo lo spirito, libero e senza pregiudizi da tifoso, con il quale approcciarsi ad una mostra che omaggia campioni del calibro di Marco Van Basten, Roberto Baggio e Gianluigi Buffon, solo per citare un trio delle meraviglie. E ancora reliquie e oggetti dei campioni del mondo del 1934 fino a quelli di Berlino 2006, passando per l’indimenticabile ed indimenticato 1982. Un vero e proprio tuffo tra passato e presente – quest’ultimo probabilmente meno affascinante, ma si sa che i ricordi hanno sempre un altro sapore – dove non mancano uno spazio destinato ai collezionisti di figurine Panini, un’area giochi a tema calcio interamente riservata ai più piccoli e un mini teatro dove vengono proiettati i più importanti avvenimenti della storia del football. A chiudere, uno shop tematico per acquistare maglie e gadget dei club più importanti del mondo (anche in versione vintage). E la lacrima scende.

[foogallery id=”9410″]

</p>
<p style=”text-align: justify;”>

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di