Ecco il Blog sullo Snooker italiano: Risultati, Protagonisti e molto altro

Inizia la lettura
3 mins read
2

“From Fans To Players”: questo recita il motto che regna all’interno del tempio italiano dello Snooker, l’Ambrosian Academy di Milano. Trasformare i fedelissimi dei tornei trasmessi dalle Pay TV in potenziali giocatori, far avvicinare gli appassionati al movimento nazionale. Nel tentativo di realizzare la missione si è deciso di dare vita a questo blog, uno spazio nel quale tutti i tifosi italiani di Selby, O’Sullivan e Trump possono facilmente collegarsi con il mondo dello Snooker azzurro.

16176495_398732830463430_553201385_n

Attualmente in Italia abbiamo 17 competizioni attive, tra Serie A, Serie B e Serie C. Le regioni coinvolte sono 7, ma il sogno è chiaramente quello di mettere in gioco anche le altre 13. L’idea del blog è prima di tutto quella di informare, per riuscire a raggruppare tutta una serie di notizie da cui è altrimenti difficile farci raggiungere. Chi scrive parla per esperienza personale, per tanto tempo ho desiderato provare a giocare un frame con un amico ma non sapevo minimamente da dove cominciare. Allo stesso modo (e penso come me tanti altri), fino a poco tempo fa avrei potuto garantire di essere preparato sugli ultimi risultati di Ronnie, ma se mi aveste domandato il nome del campione italiano di disciplina avrei onestamente balbettato.

Insomma, se è estremamente facile “seguire” lo Snooker professionistico, non è altrettanto probabile che le informazioni riguardo il movimento nazionale ci raggiungano.

Sicuramente andando sulla sezione “Snooker” del sito federale (snooker.fibis), sotto la voce “Agonistica” si possono trovare classifiche aggiornate di tutte le gare in corso, regionali e provinciali. Può risultare più dispersivo cercare notizie riguardo il circolo più vicino a casa nostra, o trovare consigli in italiano su tecnica e tattica da adottare durante il gioco. In questo spazio, troveremo tutto ciò che ci serve per restare collegati con lo Snooker italiano e, perché no, passare “from fans to players”.

16176100_398732363796810_1184699313_n

Proporremo un articolo a settimana, uscita sempre il venerdì, mantenendo sempre le stesse rubriche tutti i mesi:

Snooker National: cosa succede nei campionati regionali e provinciali? Riassunto dei risultati, commenti e stats

Snooker Clubs: focus su uno dei circoli dello Snooker italiano, ambizioni, protagonisti e sfide

Snooker Tips: consigli pratici, tecnici e tattici, oppure analisi di un caso di gioco dal punto di vista del regolamento

Snooker People: intervista ad uno dei personaggi chiave del nostro e del movimento internazionale, coach, arbitri, dirigenti o players

Insomma, cercheremo di dare visibilità al biliardo inglese “di casa nostra”, provando ad agevolare al massimo tutte le persone che vorrebbero avvicinarsi a questa meravigliosa disciplina. Allo stesso tempo, raccoglieremo qui consigli, risultati, interviste, casi arbitrali, tutto ciò che può essere utile a chi è già un player e a chi ha deciso che guardare gli basta.

A venerdì!

16128633_10212045344111503_352036409_n

 

2 Comments

  1. una notizia entusiasmante, un progetto importantissimo che puó essere veicolo di rapida crescita e diffusione per tutto il movimento italiano. credo moltissimo nello snooker come principale disciplina futura del biliardo nostrano, ci vorrá ancora molto tempo ma se pensiamo a dove eravamo 3 anni fa e dove invece siamo oggi….

  2. Fondamentale ed importante far crescere questo movimento snookeristico italiano e soprattutto far arrivare a conoscenza a un numero sempre più vasto di persone ed appassionati questo magnifico gioco, oltre alla vetrina televisiva di Eurosport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di