Placeholder Photo

Doping e Scommesse, la dura vita “da cani”

Inizia la lettura
2 mins read

Un allenatore è stato accusato di aver drogato il proprio cane con un cocktail di droghe tra cui la metanfetamina a cristalli per farlo correre più veloce. E’ stato arrestato.

Un uomo del Queensland (Australia), Anthony Hess di 44 anni, è stato indagato con 70 accuse di frode e possesso illegale di stupefacenti dove aver volontariamente dopato il suo cane per vincere le corse e approfittare delle quote molto alte.

I detective hanno dichiarato che il suo levriero Bonknocka Lass, è stato dopato principalmente con la metanfetamina in tre diverse gare. La prima, la più clamorosa datata il 2 agosto scorso, vide il levriero vincere la gare agevolmente nonostante la sua quota di partenza fosse addirittura di 44.70.

Secondo le analisi di laboratorio, il cocktail era principalmente a base di metanfetamina mischiato con pseudoefedrina e altri eccitanti. Ross Barnett, commissario dell’integrità per la corsa dei levrieri si è detto ovviamente shockato e ha sospeso immediatamente la licenza all’allenatore. Sospensione che con alta probabilità verrà resa definitiva.

Per ottenere la licenza di allenatore di levrieri bisogna mostrare ad una commissione apposita di essere in forma, avere una buona educazione e soprattutto avere il rispetto delle regole.  Al di là del singolo caso, il problema è sicuramente generale. Doping misto al maltrattamento sugli animali per fare più soldi con le corse. Tutto il marcio dello sport e della competizione in una sola frase. Chissà in altre parti del mondo, dove i controlli sono ancor più blandi e dove fanno scommettere gli “animali” sui combattimenti tra animali fino alla morte, quali sostanze diano ad essi per prendersi un vantaggio. E l’anfetamina, purtroppo, potrebbe essere solo la punta dell’iceberg.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

0 Comments

  1. ma come si fa a definire questo come sport?? che vergogna.. questa e’ una violenza sugli animali!!! andrebbero abolite tutte le corse con gli animali!! basta sta roba da medioevo!!

  2. invece in una gara di Agility è stato dato un pezzo di pollo durante la gara. Questo è accaduto in un gara in Perù.. chissà nel resto del mondo quanti danno premietti durante le gare…
    articolo vuoto ed inutile…
    un imbecille nel Queensland ha dopato il proprio cane… chissà cosa succede nel resto del mondo?!
    e chissà appunto, uno magari vorrebbe leggerlo in un sito di informazione cosa succede… e non tirare ad indovinare.
    in Italia non esistono né scommesse né doping… solo 4 “gatti” che i soldi li spendono per divertimento proprio e del cane… non si vince nulla.
    ps. Levriero non è una razza di cane, ma un raggruppamento di 13 diverse razze, informarsi prima di scrivere.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di

La Caffeina è Doping?

La Caffeina è Doping? La caffeina migliora sensibilmente le prestazioni atletiche e il suo consumo è