Placeholder Photo
//

Diritti Tv Champions League: mentre la Rai e Sky litigano, Mediaset gode

Inizia la lettura

[themoneytizer id=”27127-1″]

Diritti Tv Champions League: mentre la Rai e Sky litigano, Mediaset gode

Ora è ufficiale: la Champions League sarà trasmessa in chiaro nuovamente da Mediaset nei prossimi anni, dopo una stagione sulla Rai.

“Dalla prossima stagione la miglior partita del mercoledì” della principale competizione europea per club “sarà trasmessa free da Canale 5”, grazie a un accordo biennale con Sky. Lo ha annunciato Pier Silvio Berlusconi in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali.

Un accordo lampo dopo che il giudice aveva respinto il ricorso ex articolo 700 fatto lo scorso maggio dalla Rai in merito alla disputa sorta sul contratto firmato insieme a Sky sulla trasmissione delle partite in chiaro della Champions League, dando ragione all’emittente satellitare.

La RAI chiedeva al giudice di riconoscere la validità dell’opzione anche nella prossima stagione e di impedire a Sky di rinegoziare con terzi un nuovo contratto. La pay TV da far suo è di parere contrario perchè l’opzione non sarebbe più valida in quanto non si è avverata una condizione del contratto. La condizione del contratto era che Sky detenesse tutti i diritti della Serie A nel triennio in corso, cosa che però non è accaduta in quanto Sky ha solo i diritti  di 7 partite su 10 poiché le altre 3 le ha DAZN.

Ora potremmo stare qui a discutere per ore sul fatto che Sky e Dazn facciano una concorrenza fin troppo leale e che soprattutto si scambiano anche gli interpreti dell’informazione ma a livello di legge, in effetti, il contratto tra Rai e  Sky mancando della conditio sine qua non, non può trovare attuazione.

Mediaset, nel frattempo,  tra i due litiganti è stata la terza a godere siglando l’accordo con Sky per l’ottenimento di 16 partite in chiaro. 

Duro colpo per mamma Rai che perderà inevitabilmente una grossa fetta di share durante la stagione a causa di una condizione mai avverata all’interno del contratto con Sky ma di cui avrebbero certamente dovuto tener conto molto prima. E ora ne pagano le conseguenze.

[themoneytizer id=”27127-28″]

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di