Mentre la nazionale italiana si appresta ad affrontare la Spagna negli ottavi di finale dell’Europeo francese, arriva oggi la notizia che Marcello Lippi non sarà il direttore tecnico del nuovo corso degli azzurri post manifestazione continentale. L’ex ct campione del mondo nel 2006 ha infatti avvertito attraverso telefonata a Montpellier, sede del ritiro azzurro, il numero uno della Federcalcio Carlo Tavecchio.
Le motivazioni di questo dietrofront sono riconducibili alle norme vigenti in seno alla nazionale relative all’eventuale conflitto di interessi che poteva nascere tra il ruolo del tecnico viareggino e quello del figlio Davide Lippi, procuratore sportivo anche di giocatori nell’orbita della nazionale. Per aggirare questi paletti si era pensato anche ad un ruolo di supervisore delle nazionali, più blando di quello di direttore tecnico che avrebbe avuto la responsabilità di tutte le compagini comprese le giovanili.
Si riparte quindi dal solo Giampiero Ventura. La decisione è stata presa dopo che mercoledì scorso la Corte Federale aveva iniziato ad analizzare il caso per verificare eventuali incompatibilità del ruolo di Lippi. Per questo si è giunti alla decisione di rifiutare l’offerta di Tavecchio per salvaguardare la figura del ex tecnico di Juve e Inter e anche il lavoro del figlio.