Placeholder Photo

Da Champions League a SuperLega: i numeri crescono ma c’è bisogno di una riforma

Inizia la lettura
1 min read

La Champions League è entrata nel vivo con gli incontri di andata degli ottavi di finale. Se da una parte Mediaset Premium, unica detentrice per la trasmissione delle partite della vecchia Coppa Campioni, si ritiene soddisfatta dei numeri raggiunti ( 2 milioni di abbonati con un incremento di 300 mila unità rispetto allo scorso anno), il direttore dei contenuti della pay tv di Cologno Monzese, Yves Confalonieri pone l’attenzione sulla necessità di modificare il format della competizione.

A fronte di una richiesta economica eccessiva da parte della UEFA per i diritti tv, Confalonieri considera l’ipotesi già più volte paventata da molti di creare una SuperLega destinata ai club continentali più blasonati. Idea condivisa, a detta sua, anche dai grandi media europei, anche loro non pienamente soddisfatti dei numeri raggiunti.

Continua evidenziando l’impossibilità di una Champions senza squadre dal grande richiamo come Milan e Inter, causando perdite in fatto di audience e appeal.  In riferimento al ruolo della UEFA, auspica che il Presidente Platini possa trovare un compromesso per dare importanza a questo aspetto, senza tralasciare i club minori che, tra l’altro, furono i veri artefici, grazie al loro appoggio, della salita al trono d’Europa dell’ex fantasista juventino.

FOTO: www.calcioweb.it

social banner

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di