/

Da Boko Haram a scudiero di Conte: Victor Moses, l’uomo che viaggiava nel vento

Inizia la lettura
/
4 mins read

[themoneytizer id=”27127-1″]

Da Boko Haram a scudiero di Conte: Victor Moses, l’uomo che viaggiava nel vento

‘Di solito, a nessuno vai bene così come sei’, canta Luca Carboni in una celebre canzone.

In Nigeria, con la presenza costante dei fondamentalisti islamici di Boko Haram, è davvero difficile vivere in pace se ti professi cristiano, soprattutto se – come i genitori di Victor Moses – fai proseliti nella tua città, ben consapevole del fatto che i terroristi ti daranno la caccia in lungo e in largo ma convinto forse che al mondo esista ancora un barlume di buonsenso.

Austin Moses era un pastore cristiano, nato e noto a Kaduna, la madre Josephine invece lo aiutava con dedizione; inutile dire come si trattasse di due bersagli ben visibili ai radar degli attentatori, che ancora oggi straziano la città nigeriana con attacchi bomba.

Era il 2002 quando i terroristi ‘bussarono’ alla loro porta, proprio mente Victor stava giocando a calcio per la strada. Come ogni giorno.

Dopo aver passato un paio di giorni nascosto in casa di amici, come raccontato dallo stesso giocatore, decisero di mandarlo a Londra dove alcuni parenti – fuggiti anch’essi dal fondamentalismo – lo attendevano per mettere al sicuro la vita di un ragazzino, allora appena dodicenne.

Chi conosce bene la capitale inglese sa che a Croydon regna il Crystal Palace, squadra perfetta per far crescere un giovane dalle belle speranze ma dal passato buio come il nigeriano; dopo sette anni nell’academy delle Eagles, dal momento del suo passaggio al Wigan, quando due stagioni su ritmi impressionanti gli valsero una chiamata dal Chelsea, tutto il resto è storia.

Europa League al primo anno, giocato da protagonista, poi tre anni di prestiti e 60 presenze totali: bene al Liverpool, meglio allo Stoke City e sempre in prima fila persino al West Ham, ultima squadra prima di tornare a rapporto per cercare un posto nei 23 uomini prescelti da Antonio Conte in carica ai Blues.

Inutile dire che ci sia riuscito, diventando uomo chiave nel 3-4-3 tutto italiano, dimostrandosi una vera e propria forza della natura tanto per grinta quanto per continuità. Insieme a Conte si è portato a casa uno Scudetto e una FA Cup. Ora i due sono di nuovo insieme all’Inter e il tecnico pugliese non può che essere contento di riavere quello che venne definito ai  tempi di Londra “il nuovo Giaccherini di Conte”.

Per resistere agli urti della vita Victor Moses ha dovuto stringere i denti, riprendersi da un trauma infantile prima di trovare la forza di farsi largo nel calcio che conta, entrandovi un po’ a modo suo; prima con grande fatica, ora con enorme soddisfazione.

Moses corre, corre come se qualcuno lo stesse spingendo, accelera senza mai fermarsi mantenendosi però sempre lucido nonostante la velocità quasi proibitiva.

Dalla strada a Stamford Bridge, da una strage a una nuova vita, da talento nascosto a giocatore fondamentale. Oggi pronto a conquistare anche San Siro, sempre senza dimenticare il passato e la sua famiglia.

Ovunque siano adesso, credo che dovrebbero essere fieri di me” – Victor Moses

[themoneytizer id=”27127-28″]

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di