L’emergenza sanitaria che sta attanagliando l’intera Europa rischia di travolgere anche i settori economici del Vecchio Continente, tra cui il calcio. E’ una situazione che l’Uefa sta monitorando anche per poter tamponare le ipotetiche e ingenti perdite economiche venendo incontro alle esigenze dei club. A tal proposito il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di sospendere le norme sulle licenze relative alla preparazione e alla valutazione delle future dichiarazioni finanziarie dei club. Questa decisione vale esclusivamente per la partecipazione alle competizioni UEFA per club 2020/21. Per la prossima stagione non sarà necessario presentare il budget 2020/21, che verrà sostituito da altri controlli nel corso della stagione, ma resta valida la break-even rule e l’obbligo di pagare tutti i debiti internazionali.

Coronavirus: l’Uefa ammorbidisce il Fair Play Finanziario
Articoli recenti a cura di
La “Resistenza del Pallone” del Mahatma Gandhi Il concetto della “non-violenza” fu sviluppato, nel corso della
Quagliarella, la storia dietro un numero Compie oggi 40 anni Fabio Quagliarella, il bomber della Sampdoria
Bloody Sunday: Irlanda del Nord, il Derby di Belfast tra Religione, Politica e pallone Il 30
Azeglio Vicini, ad avercene Il 30 gennaio 2018 ci salutava per sempre Azeglio Vicini, storico allenatore
Mario Jardel e quei saluti calorosi sotto la curva sbagliata 18 gennaio 2004. Lo stadio ‘Del