L’emergenza sanitaria che sta attanagliando l’intera Europa rischia di travolgere anche i settori economici del Vecchio Continente, tra cui il calcio. E’ una situazione che l’Uefa sta monitorando anche per poter tamponare le ipotetiche e ingenti perdite economiche venendo incontro alle esigenze dei club. A tal proposito il Comitato Esecutivo UEFA ha deciso di sospendere le norme sulle licenze relative alla preparazione e alla valutazione delle future dichiarazioni finanziarie dei club. Questa decisione vale esclusivamente per la partecipazione alle competizioni UEFA per club 2020/21. Per la prossima stagione non sarà necessario presentare il budget 2020/21, che verrà sostituito da altri controlli nel corso della stagione, ma resta valida la break-even rule e l’obbligo di pagare tutti i debiti internazionali.

Coronavirus: l’Uefa ammorbidisce il Fair Play Finanziario
Articoli recenti a cura di
Il Campionato Romano di Guerra: il calcio a Roma durante e dopo l’occupazione nazista Il 5
Mercoledì notte, appena Gonzalo Montiel segnava il rigore che ha consegnato al Siviglia la settima Europa
Per cucire il filo di una memoria basta un Ago Il 30 Maggio 1994 moriva Agostino
Dragan Džajić, il Mago di Ub Compie oggi 77 anni Dragan Džajić, fenomenale mancino e leggenda
29 maggio 1985, Heysel: lo spettacolo non doveva andare avanti Sono passati 38 anni dalla tragedia