INDICE
Conviene utilizzare i pronostici in rete prima di scommettere?
Quello del betting è un mondo particolarmente ricco ed articolato, che nel corso degli anni è stato implementato con funzioni sempre nuove e realtà che hanno fatto irruzione al suo interno. Una crescita rapidissima se si pensa che, comunque, si sta parlando di un comparto relativamente giovane, regolamentato ad inizi degli anni 2000.
Oggi i modelli in campo, si perdoni il gioco di parole, sono tanti, declinazioni recenti di quella passione atavica che spinge gli italiani a puntare sullo sport più amato a livello nazionale. Dati alla mano, circa 1 scommettitore su 3, in Italia, prima di effettuare una giocata si rivolge preliminarmente ad uno dei portali di pronostici presenti in rete. Che oltre a fornire indicazioni possono essere utili anche per questioni più concrete: fornire, ad esempio, informazioni e comparazioni sui principali bonus di benvenuto dei bookmakers di scommesse.
Dai comparatori ai pronostici
Il web ovviamente ha fatto la sua parte ed ha impartito la propria benedizione su questa crescita incontrastata di servizi sempre più diversificati. Oggi il mondo delle scommesse si è spostato in rete: per scelta e per comodità, innegabile quanto sia più semplice puntare davanti al proprio pc, mentre si sta seduti a casa o magari anche mentre si sta guardando una partita, modalità che prende il nome di scommessa live. Ma anche per necessità, ed il riferimento qui è all’ultimo anno, quello della pandemia, che ha visto la chiusura forzata della sale scommesse fisiche con tanto di ringraziamenti da parte dei bookmakers che operano in rete.
Ed ecco allora che internet è diventato un terreno fertile per tanti altri tasselli che contribuiscono a creare il quadro di insieme di questo vasto e variegato mosaico. Su tutti, comparatori di quote e siti che forniscono pronostici. Portali che sono una specie di Bibbia per chi ama scommettere sul calcio anche se, ovviamente, è importante conferire ad ogni cosa il giusto peso ed evitare di confondere indicazioni, pur se basate su dati e numeri, con oro colato.
Il mondo dei pronostici in rete
La proposta è ampia e come sempre in questi casi diventa fondamentale saper discernere ciò che è valido da ciò che non lo è: i pronostici che si trovano sul web possono essere uno strumento realmente utile per trarre spunto, per capire su quali eventi convenga puntare, per avere informazioni sullo stato di salute delle squadre e, soprattutto, per analizzare dati e statistiche.
Un approccio empirico al concetto di scommessa, che detto così può sembrare un controsenso ma che nasconde comunque un fondo di realtà: a differenza dal gioco ad esempio, si pensi ad una roulette, dove la gran parte dell’esito è affidata al fattore caso, quando si parla di scommesse i numeri e l’analisi hanno pur sempre un ruolo determinante. È così da sempre, visto che il concetto stesso di puntare su eventi sportivi, in questo caso calcistici, affonda le sue radici in un periodo molto antecedente, partendo dal Totocalcio e dalla famigerata schedina, quella sì piuttosto datata (leggi: Dal vecchio Totocalcio al web: storia della tanto amata schedina) e che prevedeva di studiare tutta la settimana su numeri e statistiche prima di puntare.
Non è solo questione di fortuna ma di analisi
Ed allora il fattore fortuna nel campo delle scommesse conta relativamente, fermo restando che è pur sempre presente. Si può quindi pensare di effettuare una puntata partendo da una base logica, di calcolo matematico, di analisi tecnica; ed ecco perchè i siti che possono essere considerati maggiormente affidabili, parlando sempre di pronostici, sono quelli che offrono indicazioni su un match corredate da analisi dettagliata, da numeri e statistiche.
In sostanza anche una spiegazione del pronostico può essere un elemento utile per far sì che uno scommettitore punti su una piuttosto che non su un’altra partita. Il valore aggiunto di questi portali, in sostanza, può essere esattamente il seguente: fornire allo scommettitore dati e statistiche sui singoli match che, altrimenti, dovrebbe andare a ricercarsi lui in prima persona sul web perdendo tantissimo tempo.
Una semplificazione quindi per consentire allo scommettitore di avere a portata di mano numeri reali sui quali basarsi: perché quello delle scommesse non è soltanto un mondo legato al mero caso, alla sorte; ma anche a studio ed analisi. Fermo restando che nessuno può garantire, in alcun caso, di avere sotto mano quote e consigli che siano sicuramente vincenti.