Conte fa spesa in Serie A: nel carrello Donnarumma, Koulibaly e Nainggolan

Inizia la lettura
5 mins read

Insaziabile Antonio Conte. L’ex tecnico della Juve sta dominando la Premier “al timone” del Chelsea, sta scavando un solco sempre più incolmabile con le inseguitrici e già pensa alla prossima stagione, quando i blues faranno ritorno in Champions League. Per l’approdo nel massimo torneo continentale sir Antonio ha già dato le prime indicazioni a Roman Abramovič e il magnate russo dovrà darsi da fare per accontentare il suo allenatore: i primi obiettivi sono tre nomi della Serie A e si chiamano Gianluigi Donnarumma, Radja Nainggolan e Kalidou Koulibaly. Il portiere del Milan compirà 18 anni il 25 febbraio 2017. Cinque milioni di euro, comprensivi di bonus, sono l’ingaggio che la nuova proprietà cinese di via Turati dovrà garantire a Donnarumma per cinque anni, dal 1 luglio 2017 al 30 giugno 2022 per provare a trattenerlo: in pratica, per la società sarebbe un’operazione da 50 milioni lordi, come chiesto dall’agente Mino Raiola. Su Donnarumma c’è il fortissimo pressing della Juventus che lo vuole come erede di Buffon. Il duo Marotta-Paratici sa che Raiola vuole il rinnovo ma che questo non equivale al desiderio di blindare il portiere per sempre al club rossonero. La strategia dell’agente è quella portata avanti per Pogba: restare al massimo un altro anno per poi andare via a cifre stratosferiche. E come il francese si è accasato al Manchester United, così Donnarumma potrebbe lasciare il Milan, a giugno o nel 2018. Conte è disposto a una mega offerta per portare il giovane portiere milanista al Chelsea. Thibaut Courtois, l’attuale estremo difensore della capolista inglese, potrebbe finire al Real Madrid per 80 milioni e la gran parte di quei soldi i blues potrebbero girarli nelle casse del Milan con una offerta irrinunciabile.

In difesa Conte vuole Koulibaly del Napoli, lo ha inseguito la scorsa estate offrendo quasi 50 milioni ma stavolta sa che potrebbe essere la volta buona per affondare il colpo. De Laurentiis a luglio aveva chiesto 60 milioni per far partire il suo difensore centrale ed è da quella valutazione che si ripartirà: non un euro in meno. Il senegalese, che si è consacrato tra i migliori interpreti dei tornei internazionali nel suo ruolo, è destinato a prendere il posto di John Terry alla guida della difesa del Chelsea. “K2” è un pallino di Conte, che farà di tutto per piazzare il colpo, consapevole che la fisicità straripante del giocatore partenopeo si sposerebbe a meraviglia con il calcio britannico.

E c’è poi Radja Nainggolan, l’uomo al quale Conte intende affidare le chiavi del centrocampo di Stamford Bridge e che di fatto viene considerato il clone perfetto di quel che è stato Arturo Vidal negli anni alla Juventus. Sul piatto per il belga è pronto un mega contratto da oltre 5 milioni a stagione, con 50 milioni da versare nelle casse delle Roma. Vale lo stesso discorso di Koulibaly: il romanista è ormai da tempo nel mirino dei possibili (o probabili) campioni d’Inghilterra, siamo al corteggiamento asfissiante mirato a sfinire la controparte. Le vecchie offerte da 36 e 40 milioni verranno alzate ulteriormente e non a caso la stampa britannica continua ad accostarlo con insistenza al Chelsea. Secondo il Times, addirittura, Conte vorrebbe provarci già a gennaio ad andare deciso su di lui per sostituire Oscar, venduto per 60 milioni in Cina. L’ex allenatore della Juve aveva inseguito Nainggolan la scorsa estate, ma alla fine non se ne è fatto niente. Stavolta il finale della storia pare destinato ad essere diverso. A quanto pare, i dirigenti del Chelsea sono fiduciosi di riuscire a strappare il Ninja alla Roma. Che il destino in blues si vada a compiere a gennaio o tra sei mesi, poco cambia e pare soltanto una questione di tempo. E l’appeal di una squadra che sta dominando la Premier League è un elemento non trascurabile per il gladiatore giallorosso, che vuole un ruolo da protagonista nel massimo scenario continentale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di