FIFA GATE: L’FBI blocca i conti della Conmebol

Inizia la lettura
2 mins read

Non accenna a placarsi l’indagine dell’FBI sullo scandalo che ha coinvolto la FIFA nella scorse settimane, causando una serie di reazioni a catena che stanno interessando il calcio mondiale su più livelli. L’ultima indiscrezione trapelata al riguardo, e riportata sul quotidiano uruguaiano El Pais, riguarda la Conmebol e la Copa America che si sta svolgendo in Cile proprio in questi giorni. Secondo il giornale sud americano, la Federazione calcistica che riunisce i paesi dell’America del Sud, la Conmebol per l’appunto, non avrebbe i fondi necessari per garantire i premi previsti alle finaliste e semifinaliste della competizione continentale, giunta ormai ai quarti di finale. Il motivo di questa presunta assenza di liquidità è data dal fatto che l’FBI ha bloccato i conti della Federazione, come conseguenza del polverone che ha scosso i vertici del calcio: infatti, le somme destinate ai premi squadra sarebbero scaturite dai proventi pubblicitari e dai diritti televisivi, i quali, però, sono oggetto di indagine e per questo bloccati dall’FBI in merito all’operazione che ha portato l’Interpol a diramare dei mandati di cattura internazionale a personalità legate al Sud America e a società operanti proprio nel settore della trasmissione di grandi eventi come Hugo e Mariano Jinkis e Alejandro Burzaco.

Il totale dei premi è di 10 milioni di dollari ripartiti, rispettivamente, in 4 milioni per il campione, 3 milioni per il secondo classificato, 2 per il terzo e 1 per il quarto.

Ma, tralasciando la questioni premi, la problematica fondamentale sta nel fatto che la Conmebol in assenza di liquidità non sarebbe in grado di mantenere le 12 delegazioni presenti alla manifestazione con un massimo di 50 membri ciascuna. In quest’ottica, è stata smentita la notizia attraverso le parole del Ministro dello Sport cileno Natalia Riffo, che sarebbe stato il Cile a farsi carico delle spese, girando il problema al Comitato Organizzatore.

Dal canto suo, i vertici della Conmebol negano la precaria situazione finanziaria che sta investendo la Federazione che, tra le altre cose, è anche organizzatrice della Coppa Libertadores e Copa Sudamericana in corso e giunte alle fasi finali, al termine della Copa America.

social banner

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di