Come il 5G rivoluzionerà il calcio e i tifosi

Inizia la lettura
3 mins read

Come il 5G rivoluzionerà il calcio e i tifosi

Il 5G sarà il prossimo standard di comunicazione che utilizzeremo per la nostra connessione a internet. 

Per l’utente finale,  in termini di performance, la miglioria più evidente sarà infatti l’aumento della velocità di connessione rispetto al 4G: i cosiddetti tempi di latenza saranno ridotti verso il minimo.

Questo, per esempio, in settori come la medicina porterà grandi benefici, come la telemedicina, dove un dottore può operare controllando un robot a migliaia di km di distanza dando i comandi in tempo reale.

Nel calcio già da un anno circolano diversi video di confronto con il 4G. A dei giocatori professionisti viene fatta indossare un maschera che trasmette il segnale della propria fotocamera. Con il 4G i giocatori ricevono il segnale in ritardo e non riescono nè a stoppare la palla nè a palleggiare, con 5G, invece, in tempo reale riescono a fare tutto alla grande.

Le innovazioni nel calcio però saranno ben altre e sono sostanzialmente due: Virtual Coach e Math&Sport. 

Il Virtual Coach si regge su un algoritmo che elaborerà continuamente i dati che arriveranno dai sistemi di videotracking. Dati che poi saranno forniti allo staff tecnico con indicazioni in tempo reale su come ottimizzare la strategia di gioco o su come contrastare quella avversaria.

Il Virtual Coach sarà in grado, per esempio, di identificare e segnalare cosa abbia reso efficace un’azione, fornendo misure e indicazioni su movimenti, distanza, velocità, scelte dei passaggi o livello di pressione dei giocatori.

Math&Sport invece si pone l’obiettivo di rivoluzionare il modo di guardare e interagire con la gara. Il tifoso sarà in grado di vedere, nel momento in cui un giocatore effettua un passaggio, tutte le altre opzioni che quel giocatore ha e qual è il rischio che si è assunto nell’effettuare quel passaggio.

Il tifoso italiano, da sempre esperto ti tattica e allenatore insieme agli altri 55 milioni di colleghi, già si sfrega le mani.

L’arrivo del 5G previsto in pianta stabile nel 2021 rivoluzionerà quindi il mondo dei Match Analyst e l’ esperienza dei tifosi nell’industria calcio.

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di