Come fare trading online

Inizia la lettura
8 mins read

Come fare trading online

Un numero crescente di persone si chiede che cosa sia il trading online e come farlo. Quest’articolo vuole rispondere a questa domanda nel miglior modo possibile e senza inutili tecnicismi.

Infatti, investendo online è possibile che si ottengano dei grossi profitti ma per le persone che sono alle prime armi questo può essere molto difficile perché non hanno idea di cosa stanno facendo.

Partire dalle basi

Quando si parla di trading online si intende l’attività di investimento che avviene sui mercati finanziari. Qui le persone, che prendono il nome di trader online, possono decidere di comprare e vendere diversi asset utilizzando dei particolari strumenti finanziari.

Per iniziare bisogna scegliere un broker online, ossia un intermediario finanziario che mette a disposizione dei suoi utenti la propria piattaforma di trading.

Questa scelta deve essere fatta con molta attenzione, infatti bisogna utilizzare solamente i broker che sono in possesso delle autorizzazioni e regolarizzazioni rilasciate da enti di controllo riconosciuti a livello europeo.

In Italia l’ente di controllo di riferimento è CONSOB. Un broker iscritto al suo albo, quindi, è una garanzia della sua sicurezza e garantisce ai traders di non imbattersi in truffe o vedere i propri soldi sparire inspiegabilmente.

Trading online: broker CFD

Bisogna sapere, inoltre, che i broker online sono broker CFD. I CFD sono un particolare strumento derivato, ossia che il guadagno che un trader potrebbe ottenere investendo online deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto ed il prezzo di vendita dell’asset scelto.

Gli asset sono tutto ciò su cui è possibile investire, vale a dire titoli azionari, indici, coppie di valute, materie prime, obbligazioni e altro ancora.

Alcuni broker, inoltre, permettono non solo di tradare attraverso i CFD ma anche di comprare direttamente un asset come le azioni di un titolo.

I costi operazionali dei CFD, comunque, sono inferiori rispetto ad un acquisto classico e dato che sono uno strumento derivato permettono di tradare su di un asset sia se questo vive un trend al rialzo, sia se vive un ribasso sul suo valore.

Come fare trading online: obiettivi

Bisogna sapere che prima di iniziare a fare trading online un investitore deve imporsi 2 obiettivi principali che sono:

  • Guadagnare quanto più si può
  • Limitare le perdite al massimo

Questo vuol dire che bisogna considerare attentamente la percentuale di rischio di una operazione prima di condurla.

Nel trading online, infatti, c’è sempre la possibilità di perdere il proprio investimento e quindi valutare attentamento la fattibilità della propria operazione è fondamentale.

A questo proposito, per coloro che sono alle prime armi possono utilizzare un conto demo.

Un conto di questo tipo viene messo a disposizione dai principali broker online regolamentati e permette di operare sui mercati con dei denari virtuali e senza rischiare.

In questo modo, quindi, si potrà praticare per tutto il tempo che si desidera fino a quando non ci si sentirà pronti per aprire un conto reale e fare il primo deposito di denaro reale.

Con un conto demo non si guadagnerà nulla e non si perderà niente, ma è un ottimo modo per acquisire l’esperienza necessaria per ottenere dei migliori risultati con i propri investimenti.

Quando si arriverà al momento di aprire un conto reale bisognerà avere nelle proprie operazioni una percentuale di guadagno che superi quella di perdita. In questo modo, infatti, nel lungo termine sarà più probabile ottenere dei profitti.

Il trading online non è un metodo sicuro di guadagno e vi è sempre la possibilità di perdere dei soldi.

Dove fare trading online

La domanda successiva a cui bisogna rispondere è dove fare trading online. I principali mercati su cui un trader può fare degli investimenti attraverso un broker online sono:

  • Coppie di valute (Forex Market)
  • Materie prime
  • Azioni
  • Indici azionari
  • Criptovalute

Il Forex Market è il mercato finanziario con la maggiore liquidità giornaliere dove sono scambiate le valute.

Per fare trading sul Forex è necessaria molta esperienza e conoscenza. Il perché deriva proprio dal fatto che è molto liquido e quindi volatile.

Per chi è alle prime armi si consiglia di praticare per molto tempo attraverso un conto demo prima di buttarsi su questo mercato.

Le materie prime possono essere utilizzate come asset per il trading online e quando vi si investe sopra si utilizzano solitamente i CFD. Questo vuol dire che non si compreranno direttamente le materie prime ma si specula sul loro andamento.

Le materie prime più importanti sono il petrolio, l’oro, l’argento, il caffè, e i cereali come grano e mais.

Fare trading sulle azioni vuol dire adoperare i CFD e speculare sull’andamento del titolo scelto, mentre il trading su indici consiste nell’investire sull’andamento di un intero paniere di azioni.

Questo significa che il trading su indici azionari è generalmente più sicuro perché non è necessario seguire costantemente l’andamento di una singola azione.

L’ultimo asset su cui è possibile investire sono le criptovalute. Si tratta di un asset molto volatile da cui è possibile ottenere grossi guadagni come enormi perdite se fatto nel modo sbagliato.

Alcuni broker permettono di investirci solamente attraverso i CFD mentre altri danno la possibilità di comprare direttamente criptovalute e di tenerle nel proprio wallet.

Come fare trading online: studio dei grafici e praticare

Dopo aver scelto il broker giusto per le proprie esigenze è fondamentale studiare i grafici del prezzo dell’asset su cui si vuole investire.

I broker online autorizzati mettono a disposizione grafici finanziari in tempo reale da cui è possibile osservare le variazioni di prezzo degli asset nel corso del tempo, vale a dire il trend.

Nel mondo dei mercati finanziari esistono 3 tipologie di trend:

  1. Rialzista
  2. Ribassista
  3. Laterale

Una buona regola da seguire per aumentare le possibilità di un successo finanziario è quella di seguire la direzione del mercato. Vuol dire che se tutti i trader comprano in un dato momento allora bisogna comprare, se invece tutti vendono allora converrà vendere.

Gli investimenti fatti nella direzione opposta a quella del mercato, infatti, comporta la maggior parte delle volte a perdite consistenti.

Tenere d’occhio l’andamento dei mercati attraverso i grafici e comprendere il trend del momento, quindi, è molto importante per evitare possibili perdite.

Articoli recenti a cura di