L’ufficialità arriverà il 17 giugno, ma sarà solo una formalità. L’Uefa ha scelto date e sedi che ospiteranno le due competizioni europee ad agosto, quando tutti i principali campionati nazionali saranno terminati. Sky ha anticipato che gli ottavi di finale (Napoli e Juve in campo) saranno giocati il 7 e l’8 agosto nelle sedi originarie, quindi i partenopei a Barcellona tenteranno di compiere l’impresa dopo l’1-1 del San Paolo, mentre i bianconeri ospiteranno il Lione a Torino dopo la sconfitta per 1-0 in terra francese.
Le altre due sfide in programma sono Bayern-Chelsea (3-0 per i tedeschi all`andata) e Manchester City-Real Madrid (2-1 per la squadra di Guardiola al primo round). Già qualificate Atalanta, Psg, Lipsia, Atletico Madrid. Il 12 agosto partirà la Final Eight di Lisbona con tutte le otto squadre qualificate: i quarti di finale si giocheranno tra il 12 e il 15, le semifinali nei giorni 18-19 e la finalissima il 23 agosto.
L’Europa League si disputerà in Germania dal 10 al 21 agosto in Germania. Inter-Getafe e Roma-Siviglia sono le uniche sfide in cui non si sono disputate neanche le gare di andata e giocheranno in gara secca in Germania: le vincenti si qualificheranno per le Final Eight. Le altre sei sfide si giocheranno nelle sedi originariamente previste prima della pandemia. Quattro le città che ospiteranno la fase finale: Duisburg, Gelsenkirchen, Düsseldorf e Colonia, con quest’ultima che sarà anche sede della finale. La Supercoppa Europea si giocherà a Budapest il 24 settembre