CIES Football Observatory ha pubblicato negli scorsi giorni la classifica dei veterani, un giocatore simbolo per ogni squadra; alcune a dire il vero ne hanno un paio, basti pensare al Manchester City di Kompany e Zabaleta (8,5 anni in azzurro per entrambi) o al Crotone del trio Claiton-Martella-Ferrari, in Calabria senza interruzioni dal 2014.
Bene, ma chi comanda l’esercito? In Serie A così come in Europa, ovviamente, guarda tutti dall’alto il re di Roma: Francesco Totti.
Il secondo classificato, John Terry, si è dovuto ‘arrendere’ a quota 18.5 così come Gigi Buffon, sul gradino più baso del podio. A dire il vero, terzo a pari merito, ci sarebbe anche un giocatore per molti sconosciuto: Nicolas Seube, una vita da mediano oltre che nelle file del Caen, squadra francese per cui gioca da 15 anni e mezzo.
Poche gioie personali ma un rapporto splendido con la Normandia, come testimoniato da questo video-documentario.
Se proprio J.T. comanda la classifica in Premier League, la Liga vede invece vincere Don Andrés Iniesta, seguito a ruota da Javi Prieto e dal 35enne del Las Palmas David Garcia, entrambi da 13 anni e mezzo nelle rispettive squadre.
Solamente quarto posto per Sergio Ramos, finito in coppia con Bruno Soriano del Villarreal: l’italiano Roberto, arrivato in estate al Madrigàl dalla Sampdoria, riuscirà ad imitarne le gesta?
Dato interessante per il Siviglia, squadra senza veterani per eccellenza. Iborra, Pareva, Carriço e Vitolo vestono la maglia biancorossa da poco più di tre anni, ma sono a tutti gli effetti i senatori dello spogliatoio andaluso.
A proposito di voti bassi, il Marsiglia resta fanalino di coda assoluto: sono ben 7 i giocatori nominati, ma nessuno di loro gioca al Velodrome da più di 18 mesi.
Pellissier e Palombo invece spiccano nella classifica riguardante la Serie A, che purtroppo non può nominare Daniele De Rossi vista la presenza piuttosto ingombrante proprio di Francesco Totti, giocatore simbolo della Roma per antonomasia. Senza di lui, capitan futuro sarebbe secondo solamente a Gigi Buffon.
Se Weidenfeller vince in Germania, il 34enne Alexander Meier si permette il lusso di superare Philipp Lahm e venire adorato persino dai bambini di Francoforte.
Se vi stavate chiedendo quali fossero i giocatori più fedeli al mondo, beh grazie al CIES avete avuto la risposta a tutte le vostre domande. A parte una: qualcuno un giorno riuscirà a spodestare il Re di Roma?