[themoneytizer id=”27127-1″] Il business dei pronostici: Tutte le truffe delle scommesse on line Il business delle scommesse sportive in Italia sta proliferando sempre di più. Spot pubblicitari in continuazione su tutte le emittenti, consigli, quote pre-match e all’intervallo delle gare, sponsorizzazioni di
“Sport cultura legalità”. In una parola “SPCUL”. Come il più noto acronimo SPQR cioè “Senatus Popolusque Romanus”. Il territorio è sempre quello di Roma. Solo che stavolta i “fori imperiali” si spostano a Rocca Cencia, nel VI Municipio. Per la topografia della
La chiameremo “legge Abodi”. Il presidente della Lega di B, Andrea Abodi, prosegue la sua battaglia contro il calcio scommesse a suon di proposte per governo e Parlamento. Dopo aver visto la sua iniziale proposta, di confisca dei beni per i condannati
Si annunciano tempi duri per i malandrini dello sport. Chi sbaglia, stavolta, paga sul serio. O pagherà visto che il nuovo pacchetto di norme “anti-frode sportiva” approvato in Consiglio dei Ministri è ancora un disegno di legge. Che è stato presentato oggi
Di seguito il quadro riassuntivo di tutti i processi (ripreso dal sito di La Repubblica) legati alle ultime inchieste sul calcioscommesse, dopo le sentenze delle Corte d’Appello federale. Caso Catania: Antonino Pulvirenti (ex presidente Catania) inibito per 5 anni Pablo Cosentino (ex
Una corsa contro il tempo. Le speranze delle società di calcio squalificate in seguito alle inchieste sul calcio scommesse, sono aggrappate ai ricorsi che devono essere presentati entro oggi alla Corte d’Appello. Come riporta il Corriere dello Sport la Corte federale d’Appello
Piove a dirotto sui cieli di Teramo e Catania, a causa della scure tagliente della giustizia sportiva. Piove e non fa sconti. Il verdetto di primo grado del Tribunale nazionale della Figc è pesantissimo: Catania in Lega Pro con -12 punti di
I mondiali di nuoto che si sono disputati a Kazan si lasciano alle spalle il mistero dell’assenza, nella gara finale dei 1500, del nuotatore cinese Sun Yang. Il quale, dato per favorito alla vigilia, inspiegabilmente, non si è presentato in vasca nella
Chissà cos’avrà detto Antonino Pulvirenti, saputa la notizia della richiesta del Procuratore federale Stefano Palazzi:questo è un Palazzi da legare? Non è dato sapere. Quello che invece si può intuire è che il proprietario del Catania calcio, sicuramente, ci sia rimasto male.
Cosa può esserci in comune tra le statue archeologiche di Riace e i nuotatori del mondiale di Kazan? Due elementi: il fisico e il bronzo. Il fisico perché chi nuota di solito, non ha nulla da individuare nel fisico, al corpo di
Il calcio scommesse continua a dimostrarsi una piaga per il calcio italiano. Forse, a tutti gli effetti, la piaga. Un’epidemia sportiva che miete vittime in continuazione tra dirigenti indagati, calciatori arrestati e società deferite. Il periodo è sempre questo, la stagione estiva,