Dove eravamo rimasti? Dopo oltre tre mesi di astinenza causa pandemia da covid-19, il prossimo 20 giugno, salvo clamorose complicazioni, ripartirà finalmente il campionato di Serie A. Ma prima spazio alla Coppa Italia, con le semifinali di ritorno: la prima partita post
La Jupiler Pro League è il primo campionato europeo che termina con una sospensione definitiva e un’assegnazione anticipata del titolo nazionale. Lo scudetto andrà probabilmente al Bruges con una decisione “a tavolino” per via della pandemia che sta affliggendo anche il Belgio.
In piena pandemia di Coronavirus è ancora l’unico paese europeo dove il campionato nazionale di calcio si gioca regolarmente. Con un mix di spavalderia e pressapochismo il presidente Alexander Lukashenko aveva tranquillizzato i suoi cittadini esortandoli ad andare avanti normalmente nella vita
L’emergenza sanitaria che sta attanagliando l’intera Europa rischia di travolgere anche i settori economici del Vecchio Continente, tra cui il calcio. E’ una situazione che l’Uefa sta monitorando anche per poter tamponare le ipotetiche e ingenti perdite economiche venendo incontro alle esigenze
Alcuni club di Serie A come Napoli e Lazio, nei giorni scorsi, avevano lasciato trapelare l’intenzione di voler radunare i propri giocatori per riprendere gli allenamenti. L’ipotesi ha suscitato molte perplessità anche in seno al governo che, per bocca dello stesso Premier,
E’ ancora ignoto il destino della Serie A 2019/2020 con la pandemia di Covid-19 che imperversa tuttora nella Penisola. La priorità per l’Uefa e per le Federazioni, dopo il rinvio del Campionato Europeo, è di poter portare a termine i campionati nazionali,