Che fine ha fatto Luigi Spaccarotella? Sì proprio lui, l’agente della Polizia stradale che nove anni fa, l’11 novembre del 2007 uccise Gabriele Sandri. E nel febbraio del 2012 venne condannato in via definitiva per omicidio volontario a nove anni di reclusione. Di
Al Comune di Jena, centomila abitanti nel Lander della Turingia, ci hanno messo anni prima di approvare il progetto definitivo per il nuovo stadio. Un percorso cominciato nel 2007 e conclusosi, almeno nella sua prima parte burocratica, a fine 2015. L’Ernst Abbe
Forse è azzardato dirlo, ma ci prendiamo il rischio. Siamo davanti ad una nuova stagione per quanto riguarda il rapporto tra tifosi e società? Premessa: non stiamo parlando di curve, di tifo organizzato, di decreti dal sapore securitario, di misure antisommossa, di
Il mondo sportivo del pallone è comprensibilmente concentrato sull’esito di EURO 2016. C’è però un secondo mondo che non smette mai di produrre nuove iniziative e nuove attività, vivendo un po’ nel sottosuolo, nei gradini più bassi della gerarchia, proprio perché spesso
La notizia, se fosse confermata, avrebbe veramente dell’incredibile. Ci sarebbe un progetto, messo a punto da una parte dei tifosi croati giunti in terra di Francia, per danneggiare l’Europeo della propria nazionale di calcio. Un piano per “sabotare” le gesta in campo
Tutto scritto. Tutto previsto. E infatti è successo. La frangia più esagitata del tifo croato paralizza l’Europeo. Il match fra Croazia e Repubblica Ceca è sospeso per lanci di fumogeni in campo e un petardo esploso poco lontano ad un vigile del
“Liberté pour les ultras” canta il Parco dei Principi interrompendo il discorso di Nasser Al-Khelaifi, presidente del PSG, durante la festa per la conquista della quarta Ligue1 consecutiva. Nulla di strano per uno stadio, non fosse che in quello stadio di ultras
Dopo più di vent’anni di divieti, il Celtic sarà il primo club nel Regno Unito a permettere ai propri tifosi di stare in piedi allo stadio. Il club di Glasgow ha annunciato che per la stagione 2016-17 realizzerà una safe-standing area nella
A cura di Marco Piccinelli L’Ideale Bari approda in Seconda Categoria avendo vinto anzitempo il girone di Terza Categoria barese, dopo due anni di partecipazione al campionato in questione e dopo un primo anno anno di rodaggio in una competizione amatoriale organizzata
“Mamma li turchi”, è italico costume gridare di fronte a un atteggiamento contrario alla morale comune o alle regole del vivere civile. Retaggio di un passato lontano, che riaffiora saltuariamente nella nostra stupenda, quanto stuprata, lingua nazionale. Etimologia da ricercare, di cui
Secondo lo studio del think-tank governativo francese France Strategie dire addio a Schengen ristabilendo le frontiere tra i paesi dell’UE potrebbe arrivare a costare ai paesi membri fino a 100 miliardi di dollari, pari allo 0,8% dell’intero Pil Europeo. A subire i