Che fine ha fatto Luigi Spaccarotella? Sì proprio lui, l’agente della Polizia stradale che nove anni fa, l’11 novembre del 2007 uccise Gabriele Sandri. E nel febbraio del 2012 venne condannato in via definitiva per omicidio volontario a nove anni di reclusione. Di
Tifosi in risposta alla crisi del pallone? La risposta è probabilmente sì, e tra non molto se ne accorgerà anche chi gestisce tutto il carrozzone. Finita l’onda di ricchezze arrivate dall’apertura al grande mercato del calcio globalizzato degli anni 2000 sono ormai
Da pochi giorni il nostro collaboratore Ivan Ambrosio, nel suo viaggio attraverso il calcio britannico intitolato London – story of a dream, ha fatto rientro dalla Scozia, dove si è spinto fino ad Inverness, completando la visita di tutti gli impianti scozzesi
Approfondire ciò che è successo all’esterno dell’Atleti Azzurri d’Italia non significa sposare episodi violenti o atteggiamenti idiosincratici nei confronti della legalità (che tutti deprechiamo e dai quali ovviamente ci preme prendere distanza), ma cercare di fare informazione in maniera corretta. E per
Che fine ha fatto Luigi Spaccarotella? Sì proprio lui, l’agente della Polizia stradale che nove anni fa, l’11 novembre del 2007 uccise Gabriele Sandri. E nel febbraio del 2012 venne condannato in via definitiva per omicidio volontario a nove anni di reclusione. Di
“Chi siete? Cosa fate? Cosa portate? Un fiorino!”. Non ci resta che piangere calzerebbe a pennello per descrivere in poche battute l’elefantiaca, e a tratti tragicomica, situazione che avvolge la gestione dell’ordine pubblico allo stadio Olimpico di Roma. E sì che nelle
Nel cuore della Sicilia il Castello di Lombardia spicca in cima alla città di Enna, definita “urbs inexpugnabilis” dai romani per la sua conformazione, così come “ombelico di Sicilia” e “Belvedere di Sicilia” per la posizione geografica nell’Isola e il panorama offerto
“Se vediamo che le difficoltà di fruibilità continuano e si riducono gli spettatori, forse dovremmo iniziare a considerare stadi diversi e più piccoli”. Così il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni tuonava qualche settimana fa, in relazione all’ormai cronico e silenzioso deserto
“Si ribadisce che nell’ambito del G.O.S dello stadio Olimpico è permanentemente attivo uno sportello dedicato alle relazioni con i tifosi attraverso il quale è possibile presentare mediante lo S.L.O. (supporter liasion officer) progetti di coreografia e tifo appassionato che possono, in un
La risposta del calcio italiano alla tragedia del terremoto che ha colpito il Centro Italia (con epicentro tra il Lazio, le Marche e l’Abruzzo) devastando alcune località (le più colpite Accumuli, Pescara del Tronto e Amatrice) causando almeno 247 vittime, non si
Non è ancora dato conoscere, nell’angosciosa attesa del bilancio definitivo delle vittime, la portata del tributo che la città di Andria pagherà alla tragedia ferroviaria di ieri mattina, sulla tratta a binario unico della linea Nord Barese tra la stazione andriese e