Che fine ha fatto Luigi Spaccarotella? Sì proprio lui, l’agente della Polizia stradale che nove anni fa, l’11 novembre del 2007 uccise Gabriele Sandri. E nel febbraio del 2012 venne condannato in via definitiva per omicidio volontario a nove anni di reclusione. Di
St. Pauli: i Pirati tedeschi che giocano contro l’odio Il 15 Maggio 1910 ad Amburgo nasceva un club che si è reso famoso negli ultimi anni per il suo modo di intendere il calcio. Da pirati, ma con il cuore buono. Vi
Calcio e Nakba: i Fedayn del calcio per la Palestina libera Il 14 maggio 1948 nasceva ufficialmente lo stato di Israele. Il primo ministro israeliano di allora, David Ben Gurion, contravvenendo alla risoluzione 181 dell’ONU, che prevedeva la divisione equa della Palestina
Il Derby di Mostar tra nazionalismo, religione, politica e odio Questa sera alle ore 20 si giocherà una delle partite più calde del panorama calcistico mondiale, il derby di Mostar tra lo Zrinjski e il Velez, una sfida che in Bosnia va
Persepolis – Esteghlal: il derby dei Rossi contro Blu che infuoca l’Iran Domani in Iran si gioca una delle sfide più calde del Mondo, il derby di Teheran tra Persepolis ed Esteghlal, una partita i cui significati vanno ben oltre il rettangolo
Arbitri, Tifosi e Calciatori: una Storia di sangue Le ultime settimane di calcio si sono contraddistinte per due episodi di violenza nei confronti degli arbitri. La prima ha riguardato il calciatore William Ribeiro, il calciatore finito in manette, dopo il calcio in testa
El Clásico de Avellaneda: Rivalità, manichini e la maledizione dei sette gatti neri Lo scorso fine settimana si è giocata una delle partite più sentite d’Argentina, il Clasico di Avellaneda tra Racing e Independiente, terminato 1 a 0. Una sfida dalle origini
SuperClasico: 11 + 1 aneddoti e curiosità del Derby più caldo di sempre Questa sera alle 22 si giocherà Boca Juniors – River Plate. Per l’occasione abbiamo voluto raccogliere le 11 + 1 curiosità di questa sfida e i suoi eccessi, spinti
110 anni di St. Pauli: la storia della Brigata Garibaldi e del calcio dal basso tedesco Molte volte in questo periodo di pandemia da Covid-19 ci siamo sentiti dire che, una volta che tornerà la normalità, “nulla sarà più come prima”. Secondo
Sunderland ‘til I Die: una storia di amore incondizionato Lo devo ammettere: se non mi fossi trovato in questa clausura causa Covid-19 probabilmente non avrei mai visto una serie televisa su Netflix, questo perchè non mi posso ritenere un grande appassionato di questo
Tifosi, coronavirus e porte chiuse: l’appello del Movimento Consumatori e Federsupporter MOVIMENTO CONSUMATORI E FEDERSUPPORTER: LE SOCIETA’ DI SERIE A SEGUANO ESEMPIO DEL PARMA E LASCINO AI TIFOSI LA SCELTA DI DEVOLVERE I RIMBORSI PER L’EMERGENZA SANITARIA Movimento Consumatori e Federsupporter chiedono alle società di