Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
I Championships di Wimbledon sono già nel vivo, e non si può certo smettere di fare pronostici sul futuro vincitore. Tra i favoriti non può che esserci lui, Roger Federer, il tennista più vincente di sempre a caccia del suo 19°Slam. Ovviamente
André in campo di problemi ha saputo risolverne. Sia fuori che dentro il rettangolo di gioco, ha dimostrato di saper trovare, grazie alle sue immense doti fisiche e mentali, le strategie giuste per vincere, risollevarsi e tornare a dominare dopo periodi assai
A pochi giorni dall’inizio dei Championships, a sorpresa è tornata alla vittoria una tennista che per molti mesi non si era vista sui campi da gioco,colpita duramente dalla sfortuna, ma che ha saputo rientrare in grande stile. Stiamo parlando di Petra Kvitova,
Sull’erba non ce ne è per i giovani. Feliciano Lopez vince a quasi 36 anni il prestigioso torneo londinese del Queens e Roger Federer, 36 anni il prossimo agosto, dopo aver perso la scorsa settimana al primo turno del torneo di Stoccarda
Qualche giorno fa, in un’intervista ad un’emittente britannica, il numero 386 al mondo, tale Marcus Willis, ha fatto una chiara richiesta agli organizzatori di Wimbledon. Il ventiseienne, originario della periferia londinese, ha chiesto nientemeno che gli venga concessa una wildcard per il
Ripensando alla finale del Master di Roma, potrei definirla con questo detto popolare, ovvero, “Se il buon giorno si vede dal mattino” perché è stato proprio così. Sin dalle prime battute del primo game, dove Djokovic è partito con un doppio fallo
Vista la sua età, (24 anni) Lucas Pouille non entra a far parte del gruppo dei giovani talenti, denominato “Nextgen” (in novembre a Milano si esibiranno questi giovani in un torneo esclusivo) ma visto quanto di buono ha racimolato in questo periodo
Anche stavolta ci siamo cascati. Anche stavolta pensavamo fosse la volta buona per la definitiva consacrazione, e invece siamo stati smentiti. Anche stavolta il nostro Fabio Fognini ha “tradito” la nostra fiducia, dopo l’incredibile match con cui aveva estromesso Andy Murray, numero
Tutto potevamo pensare qualche anno fa quando, con gli amici della Lega Tennis Uisp sperimentammo nuove formule per gli incontri di tennis amatoriale, di leggere -ieri- che nei prossimi 5 anni si sperimenteranno dei cambiamenti nel circuito professionistico e che uno di
La scorsa settimana due sono stati gli avvenimenti più importanti del Tennis mondiale. Da un lato le fasi finali del Master 1000 di Montecarlo – in cui si è imposto l’intramontabile Nadal, per la decima volta in carriera -, dall’altro le semifinali