Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
A volte lo sport non solo ha il merito di esaltare l’atletismo, le doti tecniche e una sana competitività, ma diventa uno strumento con cui oltrepassare limiti culturali spesso insormontabili. In altre occasioni, però, lo sport non riesce a valicare queste barriere,
Se qualcuno avesse azzeccato le finaliste del torneo di Wuhan, l’ultimo Premier 5 dell’anno, e ci avesse scommesso su, a quest’ora sarebbe milionario. Perché trovare in finale Caroline Garcia e Ashleigh Barty era a dir poco improbabile. Due giocatrici che nell’atto finale
Abbiamo intervistato Angelo Mangiante, giornalista sportivo di Sky. Con lui abbiamo parlato di calcio ma, soprattutto, di Tennis, un suo lato poco conosciuto ma che in realtà è parte fondamentale della sua vita, essendo stato ex tennista numero 708 della classifica ATP,
La telenovela tra Camila Giorgi e la FIT sembra essere giunta alla fine. Eppure, a differenza delle solite sdolcinate telenovele, stavolta il consueto happy ending ha lasciato il posto a un finale a sorpresa, degno dei migliori thriller. Una conclusione che davvero
Era una notizia che girava nell’aria da mesi, ora è arrivata la definitiva conferma: gli Internazionali BNL d’Italia diventeranno un Mini-Slam. Ad annunciarlo in via ufficiosa è stato martedì il presidente della Federtennis Angelo Binaghi, intervenuto in diretta su Supertennis TV con
“Mi sono operata al piede il 23 gennaio. Se mi avessero detto che quest’anno avrei vinto lo Us Open, avrei detto che non sarebbe mai stato possibile”. Sono queste le parole che più colpiscono di Sloane Sthepens, 24enne che in pochi mesi
Come si suol dire in questi casi, è nata una stella. Non c’è un altro modo per descrivere il cammino agli US Open di Andrey Rublev, giovane promessa russa non ancora ventenne, i cui sogni di gloria si sono infranti ai quarti
Questa edizione in corso degli Us Open verrà sicuramente ricordata per le assenze illustri. Djokovic, Murray, Wawrinka, Nishikori, Raonic sono solo alcuni dei nomi che mancano sul tabellone maschile di Flushing Meadows, tutti colpiti da infortuni che li hanno costretti al forfait.
Il mondo del professionismo è spietato e spesso non perdona. Se perdi il treno giusto poi, difficilmente riesci a risalire e raggiungere quel famigerato sogno di confrontarti con i migliori al mondo. Yannick Hanfmann, smentisce questa teoria e dimostra che con costanza
Come si diventa leggenda? Lavoro, sacrificio, certo. Ma se scali la montagna del successo da solo, è molto probabile che se ti azzoppi, in tanti ti supereranno ridendo e pasteggeranno sulla tua carcassa. Un cuore leale a volte aiuta. Aiuta ad esempio