Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Jimmy Connors e quel desiderio indomabile di lottare per vincere Compie oggi 69 anni Jimmy Connors, iconico e fenomenale tennista statunitense. Per celebrarlo vi raccontiamo quella partita in cui dimostrò al mondo che i campioni non mollano mai, malgrado tutto. Lo sport
[themoneytizer id=”27127-1″] Roberto Palpacelli, la racchetta spericolata del Tennis italiano Il tennis è lo sport del diavolo. Ti ammalia e ti seduce illudendoti come una sirena per poi consumarti come una candela che brucia troppo in fretta. Uno su mille ce la
Jimmy Arias: la stella cadente che inventò il dritto moderno Compie oggi 57 anni Jimmy Arias, il tennista statunitense considerato il padre del dritto moderno. Vi raccontiamo la sua storia. Quando parliamo di tennis siamo sicuri che il concetto di “next gen”
Il Roland Garros 2020 si è fatto portavoce di una tesi ben evidente: il tennis italiano, sia al maschile che al femminile, ed è in procinto di rinascere. Martina Trevisan, Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Marco Cecchinato: questi i nomi
Martina Trevisan: la luce che illumina il Tennis Italiano “Quello che non uccide, fortifica” è una citazione molto usata e credo che in questo caso rispecchi appieno la storia della 26enne Martina Trevisan che in questi giorni sta incantando sui campi francesi
Un campione può permettersi di sbagliare? A quanto pare no. Mi riferisco alla ormai nota pallata che Djokovic ha tirato a fondo campo, durante la partita con Carreno Busta agli ottavi degli Us Open, colpendo la giudice di linea alla gola. La
70 anni di Adriano Panatta: a tu per tu con la Leggenda del tennis italiano In questa delicatissima fase storica rivedere la luce di una pseudo-normalità è un segnale di certo confortante che sta investendo, chi più o che meno, tutti i
Novak Djokovic, organizzatore dell’Adria Tour, è risultato positivo al Covid-19. Il torneo esibizione, i cui proventi andranno in beneficenza alle famiglie bisognose, è stato disputato in Serbia e Croazia con spalti gremiti di spettatori e senza alcun tipo di precauzione anti-contagio. Dopo
Il Roland Garros è salvo al 90% e si disputerà a settembre. E’ il parere del Presidente della Federtennis francese Bernard Giudicelli sullo Slam parigino, rinviato a causa della pandemia di coronavirus e inizialmente previsto dal 24 maggio al 7 giugno. Il
Il premier Giuseppe Conte ha comunicato nella diretta delle 20.20 le nuove direttive della fase 2. E’ stato toccato anche l’argomento sport con il premier che ha annunciato il via libera agli allenamenti delle discipline individuali dal 4 maggio. Per il calcio