Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 31 marzo 1980 moriva Jesse Owens, leggendario corridore statunitense che alle Olimpiadi del 1936 nella Berlino nazista conquistò 4 medaglie d’oro davanti a Hitler. Per molti fu un simbolo antinazista, ma la verità, raccontata
La nascita della Coppa dei Campioni Il 13 giugno 1956 il Real Madrid si imponeva con il risultato di 4 a 3 sullo Stade de Reims, conquistando la prima Coppa dei Campioni della storia. Per l’occasione vi raccontiamo le origini della mitica
Albino United: la squadra di calcio che combatte la stregoneria e la strage di innocenti in Africa Il 13 giugno di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale dell’Albinismo. Questa ricorrenza è stata decisa, il 18 dicembre 2014, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
In campo e dalla Legge: la vita in fuga di O. J. Simpson Il 12 giugno 1994 a Los Angeles venivano uccisi Nicole Brown e il suo compagno Ronald Goldman. Da questo duplice omicidio partì quello che negli Stati Uniti è definito
L’Orlando City e i seggiolini arcobaleno in memoria della strage del Pulse Il 12 Giugno 2016 nel locale Pulse di Orlando, punto d’incontro della comunità LGBT, un’attentato omofobo portò alla morte di 49 persone. Per ricordarlo l’Orlando City ha dato vita a
Teófilo Stevenson: tutto l’oro di Cuba L’11 giugno 2012 moriva Teófilo Stevenson, leggendario pugile cubano che durante tutta la sua vita non è mai sceso a compromessi per amore per il suo popolo. Vi raccontiamo la sua storia. Cose che non sapremo
Tom Pryce, il peggiore dei giri Avrebbe compiuto oggi 73 anni Tom Pryce, il pilota britannico che a soli 27 anni perse tragicamente la vita in un incidente terribile. Riviviamo quella giornata che difficilmente possiamo dimenticare. C’è stato un semidio effimero della
Matteotti e Bottecchia: il socialista e il ciclista e un tragico destino già scritto Il 10 giugno 1924 moriva, a soli 39 anni di età, il segretario del Partito Socialista Unitario Giacomo Matteotti. Quel giorno il leader socialdemocratico, che fino al 1922
La vera storia di Jack Johnson: un perdono lungo 100 anni Il 10 giugno 1946 morivan Jack Johnson, il primo pugile afroamericano della storia a vincere il titolo dei Pesi Massimi. Per questo gliela fecero pagare, ma a distanza di un secolo
Suonava come Bob Dylan e giocava come Giggs: il triste destino del baby-fenomeno Adrian Doherty Il 9 giugno 2000 moriva Adrian Doherty, un calciatore il cui nome non dice nulla, ma che in realtà è stato il giocatore più promettente della generazione
Predrag Stojakovic, il miglior tiro che non sia mai entrato Compie oggi 45 anni Predrag Stojakovic, uno delle mani più educate della Storia Nba. Un cecchino, il cui destino fu legato indiscutibilmente al tiro più importante della sua carriera. Ci siamo. È