Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Special Olympics è un programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con e senza disabilità intellettiva. La fondatrice è Eunice Kennedy, che nel 1968 diede il via ufficiale al movimento con i Primi Giochi Internazionali di Chicago. Oggi Special Olympics
Era partito dall’Africa con un sogno nel cassetto. Era finito in Italia, come uno dei tanti migranti che decidono di abbandonare le loro terre d’origine, per montare su un barcone e decidere di viaggiare alla volta dell’Europa. E come raccontano le cronache
Il 7 agosto segna un traguardo storico ottenuto dal mondo paralimpico italiano: il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) diventa Ente Pubblico, prima con l’approvazione, il 4 agosto, del DDL 1577-B – riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche – poi con la sua trasformazione in legge
Un calcio alla detenzione. E chissà, pure, un calcio alla vecchia vita. Quella che li ha portati fino a dentro il carcere. Loro sono i detenuti del carcere Due Palazzi di Padova. I quali dall’estate del 2014 hanno anche la loro squadra
Dalla prossima domenica, quando a San Siro sarà in programma Inter – Fiorentina, e per tutto il campionato, durante le gare casalinghe della squadra di Mancini, la parola d’ordine dovrà essere: diamo un calcio a tutti i tumori. E’ la nuova cosiddetta
La storia di Ousman Manneh, in una prima analisi, potrebbe essere simile a quella di tanti emigrati dall’Africa che, a causa del clima di guerra o di anti democrazia radicato nel loro paese di origine, sono costretti a scappare da un presente