Jesse Owens: il nero che incantò Hitler Il 4 Agosto 1936 l’afroamericano Jesse Owens si porta a casa l’oro nel salto in lungo davanti ad Hitler alle Olimpiadi di Berlino. Una giornata raccontata in modo falso, come disse lo stesso Owens. Ma
Bruxelles, 22 Marzo 2016. Un Paese intero è sotto choc. Un Paese intero si domanda come sia stato possibile covare una serpe in seno per tanti anni, ritrovandosi a vivere giorni che sembravano ormai retaggio del passato, così come le parole coprifuoco
Leo Messi è tornato a giocare. E stupire. Due gol martedì, al rientro dal primo minuto. Roma annichilita. La Pulce torna e devasta. Pochi giorni, ormai, lo separano dal quinto Pallone d’Oro. Ennesimo record per un campione assoluto. Una carriera fantastica, costellata
Strano paese l’Italia. Siamo ai primi posti nel mondo per quanto riguarda le pratiche burocratiche nel settore pubblico e, allo stesso tempo, primeggiamo nell’oltrepassare protocolli e trafile grazie ad amicizie di vecchia data, giri di soldi e scambi di favore. Per non
E’ il giugno del 2015, e dopo tanti anni di austerità il calcio italiano sembra essere tornato protagonista sul mercato dei trasferimenti dei giocatori. Il Milan di Berlusconi sta definendo l’entrata in società di un misterioso uomo d’affari thailandese: molti in questo
E’ proprio il caso di dire lo spettacolo deve andare avanti. In Siria, il campionato iniziato domenica può diventare così l’occasione, per il popolo siriano, di tornare a respirare l’aria dei giorni normali. Quando il regime di Bashar Al-Assad teneva tutti sotto
Non sono passati neanche tre mesi e sono ancora vive nei nostri occhi le immagini della strepitosa vittoria di Flavia Pennetta agli Us Open. Un momento altissimo per il tennis italiano, una soddisfazione personale immensa per la bella tennista brindisina. Peccato però
Quale migliore antidoto per i ragazzi dell’Iraq che vogliono provare a dimenticare la guerra, di avvicinarsi allo sport? Di provare a sentirsi liberi, così facendo, dalle bombe, dagli attentati, dai morti, e di farlo, per esempio giocando a calcio, sognando di diventare
Ci sono storie che meriterebbero di essere raccontate e tramandate, ma queste stesse storie spesso vengono dimenticate perché il focus giornalistico è da sempre troppo incentrato su ciò che “fa notizia”. Una di queste storie è proprio quella di Beatrice Vio. Il
In questi giorni di terrore e disperazione, con le immagini degli attentati di Parigi ancora negli occhi, bisogna ribadirlo ad alta voce: esiste anche un Islam fatto di integrazione, rispetto e legalità. Ciò vale anche e soprattutto nello sport, e tanti sono i mediorientali
Si è appena conclusa l’incredibile e sorprendente impresa del maratoneta marocchino Tarik El Mlih attraverso lo stato africano che si affaccia sul Mediterraneo. L’atleta 39enne ha portato a termine un estenuante percorso diviso in 30 maratone in un periodo di 30 giorni,