St. Pauli: i Pirati tedeschi che giocano contro l’odio Il 15 Maggio 1910 ad Amburgo nasceva un club che si è reso famoso negli ultimi anni per il suo modo di intendere il calcio. Da pirati, ma con il cuore buono. Vi
Il 7 agosto segna un traguardo storico ottenuto dal mondo paralimpico italiano: il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) diventa Ente Pubblico, prima con l’approvazione, il 4 agosto, del DDL 1577-B – riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche – poi con la sua trasformazione in legge
Un calcio alla detenzione. E chissà, pure, un calcio alla vecchia vita. Quella che li ha portati fino a dentro il carcere. Loro sono i detenuti del carcere Due Palazzi di Padova. I quali dall’estate del 2014 hanno anche la loro squadra
Dalla prossima domenica, quando a San Siro sarà in programma Inter – Fiorentina, e per tutto il campionato, durante le gare casalinghe della squadra di Mancini, la parola d’ordine dovrà essere: diamo un calcio a tutti i tumori. E’ la nuova cosiddetta
La proposta è arrivata nel corso di Kick Off, il think tank organizzato a Cesena per discutere dei problemi che riguardano il gioco del calcio. Al Convegno hanno preso parte diverse personalità tra giornalisti, tecnici, arbitri, politici, professori universitari, filosofi. Già, c’è