Ronnie O’Sullivan: il profeta dello Snooker che tra vizi e guai vi ha portato il biliardo dentro casa Ha compiuto ieri 46 anni Ronnie O’Sullivan, il fenomeno inglese dello Snooker. Un uomo fuori dagli schemi che nel corso della sua vita ha
E’ iniziato aprile e, come di consueto, con la prima uscita del mese si volge lo sguardo indietro e si dà un’occhiata lungo tutto lo Stivale, andando a sbirciare nelle sale dove i player nostrani si danno battaglia per la conquista dei
“La mia prima volta? Eravamo in Valle d’Aosta per un torneo di birilli. Sono passati 20 anni…entrammo in questa sala biliardo e provammo a giocare su questo tavolo enorme, non sapevamo nemmeno cosa fosse”. Fu questo il primo incontro tra Giovanni Nicolò
Per chi si avvicina per la prima volta ad un tavolo da snooker, magari enfatizzato dai meravigliosi tornei televisivi che tutti ammiriamo, il divario tra quanto si pensa di poter realizzare e quanto effettivamente si è in grado di fare è normalmente
Cipro è una grande isola del Mare Nostrum, la terza per estensione, con insediamenti della civiltà che affondano in tempi quasi preistorici e tutt’ora eccellente meta turistica con ampio ventaglio di proposte per i suoi visitatori. Nel palinsesto delle attrazioni di questa
Chi avrebbe mai detto che la promozione dello snooker ad opera del grande organizzatore Barry Hearn, a distanza di trent’anni, avrebbe influenzato la vita biliardistica della Val Camonica? Infatti, quattro anni fa, è stato proprio per merito di un tavolo marchiato “MATCHROOM”,
Secondo appuntamento con lo snooker nazionale. Andiamo a vedere come procedono i campionati F.I.Bi.S. nelle sale di tutta Italia. Nei tornei di Serie A fa il suo esordio nel Lazio il primo Campione Italiano Pietro “Kapernator” Caperna, a Bolzano sempre leader Tiziano Guerra,
Gianluca Manoli rimarrà negli annali per aver realizzato il primo centone dello snooker Italiano. Un traguardo storico agognato un po’ da tutti gli azzurri che abbiano mai saggiato il panno verde. Semifinalista messinese dell’ultima edizione dei campionati italiani, si sta preparando per
Lo snooker è un gioco strano e bellissimo. Sembra antico perchè la foggia dei suoi enormi tavoli da dodici piedi per sei (360 cm x 180 cm) è tuttora quasi invariata rispetto alla tarda epoca vittoriana che lo ha partorito. Eppure è
Grazie agli sforzi di Gerardo Calzerano e Silvano Marzola, due freschi appassionati decisi a prendere in mano un progetto importante, nasce a Pisa la Tuscany Snooker Academy. Marzola, sin dal 2013, partecipa al primissimo campionato ufficiale indetto dall’Ambrosian Snooker Academy ed insieme
Dopo le feste natalizie tornano in campo i protagonisti delle competizioni provinciali e regionali di snooker. Nei tornei di Serie A vince all’esordio Danilo Discolpa, ancora deve fare il suo esordio l’ex Campione Italiano Pietro Caperna, a Bolzano è primo Tiziano Guerra,