Carlos Monzon, la strada della violenza L’8 gennaio 1955 moriva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Se nascevi
Johann Trollmann, il pugile sinti che prese a pugni il Nazismo Il 27 Dicembre 1907 nasceva ad Hannover, Johann Trollmann, il pugile sinti, la cui vita rappresenta perfettamente il senso di resistenza al Regime nazista, pagando con la vita il suo non
Manny Pacquiao, il Re delle Filippine Gli aneddoti che potrebbe raccontare sulla sua infanzia nelle Filippine sono più numerosi dei metri quadri delle ville che possiede sparse per il mondo. Se consideriamo che soltanto quella di Los Angeles ne conta diecimila, ecco
Benitez – Leonard: quando Nureyev metteva i guantoni Tutto ciò che brilla lo fa per luce riflessa, prima che si sveli il diamante, la sera del 30 novembre 1979. Luccicano gli anelli dell’annunciatore, due vistosi nella mano sinistra, mentre legge con enfasi
Cinderella Man: Jim Braddock, il pugile della porta accanto Il pugilato è uno sport duro e massacrante, fatto di atleti pronti a tutto pur di stendere il proprio avversario. Ma a volte, esistono pugili che sono prima uomini che combattenti. Raccontiamo oggi,
Hector Macho Camacho: Commediante, eccentrico, imprevedibile, volubile Il 24 Novembre 2012 a seguito di una sparatoria moriva Hector Camacho, un pugile unico nel suo genere, famoso per i suoi pugni e per la sua vita tutt’altro che ordinaria fuori dal ring. La
Gli amici, i riflessi, il gioco di gambe: storia di Willie Pep Ci si può scordare di un re? A quanto pare sì; perché capita, a volte, che non bastino le statistiche, gli almanacchi, i ricordi e nemmeno le corone. Abbiamo detto
Leone Jacovacci, il pugile soldato più forte del razzismo Leone Jacovacci nacque dalla lunga scintilla d’amore accesasi tra un agronomo italiano e una ragazza africana nella Repubblica Indipendente del Congo, dove Leopoldo II, re del Belgio, stava approntando uno sterminio immane della
Il Tragico Match di Las Vegas che cambiò le regole della Boxe Sono passati quaranta anni da quel 13 novembre. Ero bambino; ciononostante nutro un discreto ricordo di quanto successe sul ring e delle conseguenze innescate dai tragici eventi dell’incontro che cambiò
The Rumble in the jungle, Foreman – Ali: Ho visto un Re – Le parole della verità sono toccanti La voce della verità è profonda La legge della verità è semplice Sulla tua anima è il raccolto L’anima della verità è Dio
Marcel Cerdan: il bombardiere marocchino che fece innamorare Edith Piaf Il 22 luglio 1916, nell’allora Algeria francese, nasceva Marcel Cerdan, unanimemente considerato il più grande pugile transalpino di sempre; sicuramente uno dei più forti pesi medi della storia. Proveniente da una poverissima