Muhammad Ali: Genealogia del Mito che provò a cambiare l’America Il 3 giugno 2016 ci lasciava Muhammad Ali, un uomo, un pugile diventato icona dentro e fuori dal ring. Un personaggio trasversale che nelle sue battaglie ha coinvolto politica, religione e lotta
Teofilo “Al” Brown detto Panama: l’artista con i guantoni L’11 aprile 1951 moriva Teofilo “Al” Brown, un pugile con l’anima dell’artista. Per ricordarlo vi raccontiamo la sua storia. Aveva e continua ad avere ragione George Foreman, per quella volta in cui si
Il Tedoforo Muhammad Ali, Simbolo di Lotta L’11 Aprile si celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro il morbo di Parkinson, la malattia che oltre al corpo colpisce anche lo spirito e la dignità di un essere umano non più in
James “Buster” Douglas: Tutti i numeri della mia vita Si può arrivare all’apice della carriera battendo il miglior Mike Tyson di sempre e vedere subito dopo la propria vita andare a rotoli? Si può se ti chiami James “Buster” Douglas. Nel giorno
Hagler – Mugabi, il Meraviglioso contro la Bestia – Il primo avversario è stato un tipo che mi aveva fatto un occhio nero in discoteca. A questo doveva servire la boxe: a riparare i conti della vita – Marvin Hagler Ci sono
Giraldo Córdova Cardín, il pugile rivoluzionario morto per Cuba Il 10 Marzo 1952 il generale cubano Fulgencio Batista y Zaldívar con un colpo di stato riprendeva il potere, instaurando una dittatura nell’isola caraibica che sarebbe durata fino al 1959, anno in cui
Billy Collins e quel pugno “dopato” che ha distrutto la sua vita Il 6 marzo 1984 moriva il pugile di origini irlandesi Billy Collins, scomparso tragicamente a soli 22 anni. Una morte che lasciò molti dubbi e fece pensare subito al suicidio.
Chuck Wepner: Storia del vero Rocky Balboa Per gli 83 anni compiuti oggi, vi raccontiamo la storia di Chuck Wepner, il vero Rocky Balboa. Fosse stata da subito la sceneggiatura di un film, non sarebbe venuta così bene. Per fortuna di chi
La storia del Terribile Terry, il piccolo Mike Tyson di un secolo fa Nato il 9 marzo del 1880 col nome Joseph Terrence McGovern, fu col soprannome di Terry il Terribile che, una volta passato professionista, a soli quindici anni, impose il
Nicolino Locche, un uomo fatto di fumo Questa è una storia fatta di fumo. Anche troppo, in un certo senso. Fumo in tutte le sue accezioni e manifestazioni: quello impalpabile, così poco afferrabile che – Penetra in ogni fessura -, come cantava
LaMotta – Robinson: Il Massacro di San Valentino Il 14 febbraio del 1951, nel giorno degli innamorati, non ci fu amore tra pesi medi sul ring approntato all’interno del Chicago Stadium. Ray Sugar Robinson di Detroit e Jake LaMotta di New York