Carlos Monzon, la strada della violenza L’8 gennaio 1955 moriva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Se nascevi
“La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell Il 21 gennaio 1950 ci lasciava lo scrittore inglese Eric Arthur Blair, da tutti conosciuto con il soprannome di George Orwell. Egli è stato l’autore di alcuni capolavori letterari, conosciuti a
Muhammad Ali, in principio fu la bicicletta Quale ragazzino, negli anni Cinquanta, non avrebbe desiderato una bicicletta Schwinn? Una di quelle così belle e rifinite da sembrare una piccola motocicletta, con il sellino bicolore, bianco e marrone, molleggiato, il copricatena rosso come
Smokin’ Joe Frazier: Non sarò mai uno Zio Tom Lasciando cadere i ricordi, come i granelli che precipitavano da quel sacco rudimentale che si era fabbricato da sé: sabbia, foglie di mais, calcinacci, muschio per attutire i colpi. Un ragazzo nero di
Tutte le vite di George Foreman – Quando Foreman iniziava a bombardare gli avversari con i suoi ganci, io chiudevo gli occhi. – Gianni Brera Sei il più forte del tuo tempo, ma il più grande non sei: così, con questa formula
Carlos Monzon, la strada della violenza L’8 gennaio 1955 moriva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Se nascevi
Kid Chocolate, quando Cuba aveva un Re Cuba prima di Castro ebbe un re; il re si fermava per le strade dell’Havana con una delle sue fuoriserie, quasi sempre una Chevrolet, per ricevere fuori dalle ragazze, per firmare gli autografi agli ammiratori;
Jerry Quarry, bianco per caso Vederlo davanti ad Ali, con i suoi passi prevedibili progressivamente invischiati nella ragnatela del più grande di tutti, fa riflettere sul fatto che dovremmo riconsiderare, almeno un po’, il concetto che abbiamo degli eroi: perché non sono
Lassù qualcuno mi ama: la vera Storia di Rocky Graziano Apprezzato dal Presidente Harry Truman, omaggiato da Al Capone e fotografato mirabilmente da un giovanissimo Stanley Kubrick. La vita del boxeur Thomas Rocco Barbella, meglio conosciuto come Rocky Graziano, è una delle
Bruno Arcari, la concretezza del Campione riservato di una Boxe che non esiste più In un’epoca in cui la spettacolarizzazione dello sport è all’ordine del giorno, in cui si assiste ad una miriade di ostentazioni esibizionistiche da parte di sportivi, o presunti
Charles “Sonny” Liston, un uomo – Cerchi la tomba di Liston? Facile, è quella senza fiori… – Il custode del Cimitero Monumentale di Las Vegas, un giorno alla fine degli anni ottanta, a un giovane uomo di nome Mike Geraldine…oh, Geraldine, che