Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Nicolino Locche, un uomo fatto di fumo Questa è una storia fatta di fumo. Anche troppo, in un certo senso. Fumo in tutte le sue accezioni e manifestazioni: quello impalpabile, così poco afferrabile che – Penetra in ogni fessura -, come cantava
I fantasmi di Gary e Robert Avrebbe compiuto oggi 54 anni Gary Speed, capitano del Galles, la cui storia tragica può essere accomunata a quella di Robert Enke, portiere tedesco dell’Hannover 96. Entrambi vittime di una esistenza ormai insostenibile. Guardate quella palla
Fate lo Sport, non fate la guerra: Pierre De Coubertin e le Olimpiadi moderne Perché, dopo così tanti anni, siamo ancora così affascinati dalle Olimpiadi? Oltre a dare visibilità a tutti gli sport e a simboleggiare l’unione tra popoli in tempi difficili,
Jimmy Connors e quel desiderio indomabile di lottare per vincere Compie oggi 71 anni Jimmy Connors, iconico e fenomenale tennista statunitense. Per celebrarlo vi raccontiamo quella partita in cui dimostrò al mondo che i campioni non mollano mai, malgrado tutto. Lo sport
“We will Ruud you”: il calcio ai tempi di Gullit Se Marco Van Basten è la fiaba da raccontare ai figli la sera mentre non vogliono addormentarsi, Ruud Gullit, che del “Cigno di Utrecht” ne fu compagno di squadra e ne è
Edwin Moses, i passi di un dio Il nostro tributo al leggendario Edwin Moses nel giorno in cui compie 68 anni. Scrivere di sport equivale, anche perché ci piace e ci diverte, a profondere una serie di aggettivi; forse abusando dei superlativi,
Marciano vs Ali, quando la tecnologia fece sfidare sul ring due leggende Rocky Marciano vs Muhammad Ali. Due grandi campioni, due grandi icone del mondo del pugilato. I loro nomi sono leggenda, le loro storie continuano ad appassionare migliaia di sportivi nonostante
In Belgio un destino lontano 31 anni regalò Schumacher alla storia della Formula 1 Il 30 Agosto 1992 al Gp di Spa, in Belgio, Michael Schumacher conquista la sua prima vittoria nella storia della Formula Uno. Un circuito indissolubilmente legato al fenomeno
Quando Diego Armando Maradona stava per andare alla Juventus Quando ormai anni fa ‘El Pipita’ Higuain ‘tradì” Napoli ed i suoi tifosi per trasferirsi all’odiata Juventus, in molti hanno voluto sottolineare la diversità di comportamento tra l’ormai ex numero nove degli azzurri e l’argentino
Oronzo Pugliese, il Mago di Turi di un calcio che non esiste più Tutto ha inizio a Turi, 30 Km da Bari, Oronzo nasce il 5 Aprile 1910 in una famiglia contadina, e sin da subito mostra una certa attitudine per il