Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Christian Pulisic, l’oro americano scoperto ‘per sbaglio’ Compie oggi 24 anni Christian Pulisic, giovane talento statunitense, per anni gemma preziosa del Borussia Dortmund e del Chelsea, oggi in Serie A con la maglia del Milan. Un giocatore la cui carriera è iniziata
La promessa di Rafael Alkorta Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Ha compiuto ieri 55 anni Rafael Alkorta, l’ex calciatore basco che in carriera ha dimostrato di essere uno che le promesse le sa mantenere, soprattutto quando vale davvero la pena. Vi
Mirza Teletovic, dai bombardamenti in Bosnia al mondo Nba Compie oggi 38 anni Mirza Teletovic, l’ex cestista bosniaco la cui vita rappresenta una storia di rivincita e rinascita dopo un’infanzia segnata per sempre dagli orrori della guerra. Barclays Arena, Brooklyn, 14 gennaio
Genoa-Napoli: inizio e fine del gemellaggio più longevo della Serie A Questa sera, alle 20.45 si gioca Genoa-Napoli, valevole per quarto turno di Serie A. Due squadre che per quasi 40 anni sono state “amiche”, con un gemellaggio tra le tifoserie che
Calcio Moderno e Diritti Tv, Ciampi ci aveva avvertito sulla crisi del Pallone Il 16 settembre 2016 ci lasciava l’ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Un uomo che nel corso del suo mandato riportò in auge lo spirito patriottico italiano con
Sempre jogando, Dirceu Il 15 settembre 1995 moriva in un incidente stradale a soli 43 anni il calciatore brasiliano Dirceu, vecchia conoscenza della Serie A e uno dei migliori calciatori della sua epoca. Per ricordarlo, vi raccontiamo la sua storia. – Non
11 Settembre 2001: il calcio nel giorno in cui il Mondo cambiò per sempre Alle 14,46 (ora italiana) di ventidue anni fa, un aereo dell’American Airlines andava a schiantarsi contro la Torre Nord del World Trade Center di New York: era il
Carlos Caszely, il calciatore che sfidò Pinochet L’11 settembre 1973 in Cile, attraverso un golpe militare, prendeva il potere il generale e dittatore Augusto Pinochet. Durante il suo regime di repressione violenta degli oppositori, anche il calcio subì le stesse conseguenze. Ma
Compie oggi 61 anni Renato Portaluppi, il brasiliano arrivato a Roma per spaccare il mondo, ma rivelatosi in pochi mesi uno dei “bidoni” più famosi della storia della Seria A. Di recente ha avuto la sua rivincita. E’ il 12 ottobre del
Roberto Donadoni, gli Usa e una simulazione ‘da Oscar’ Compie oggi 60 anni Roberto Donadoni, splendido centrocampista d’attacco del Milan imbattibile, oggi allenatore. Per celebrarlo vi raccontiamo la sua esperienza in America, tutt’altro che banale. Primavera del 1996: la ‘maledizione di Caricola’