François Cevert: una folata di vento Il 25 febbraio 1944 nasceva François Cevert, pilota francese che perse la vita tragicamente durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Riviviamo la sua carriera e quella giornata tragica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati.
Ungheria ’86: “IL” Sorpasso Come quando correva Nelson Piquet, che solo a pronunciarne il nome sentivi che nessun’altra parola potesse avere una sequenza di accenti più perfetta, più melodica di così. Che mentre gli altri, prima del semaforo che allora diventava verde,
Domenica 12 agosto 1990. Cinque settimane dopo la fine delle ‘Notti magiche’ si disputava il Gran Premio d’Ungheria, con gli occhi del mondo puntati sull’operazione ‘Desert Storm’ e due giorni prima della decisione del governo italiano di mandare nel Golfo forze d’appoggio
Kevin Schwantz, il “kamikaze” che ha reso pazzo il motociclismo Compie oggi 57 anni Kevin Schwantz, pilota iconico del Motociclismo a cavallo tra gli anni 80 e i 90. Questa è la storia del Kamikaze texano. Un “pazzo” la cui storia vale
4 giugno 1988: il Papa a Maranello Il 4 giugno 1988 era sabato, a cavallo tra il Gran Premio del Messico e quello canadese. Una data storica per il Cavallino, considerato che quel giorno Giovanni Paolo II visitò Maranello. Il Drake però
A tu per tu con Antonio Cairoli Abbiamo avuto l’onore e il piacere di intervistare Antonio Cairoli, uno dei più grandi piloti di motocross di tutti i tempi. Antonio, che gareggia attualmente nella classe MXGP in sella alla Ktm, fa parte della
Didier Pironi: una storia di coincidenze “Tragica morte di Didier Pironi, l’ex campione di Formula 1, durante una gara di motonautica al largo dell’isola di Wight. Il suo motoscafo si è ribaltato e con l’ex pilota della Ferrari sono scomparsi anche un collega
Carlo Pernat, non è solo un manager vincente del motociclismo, ma può essere considerato il Re Mida delle due ruote. Carlo, che ha vinto ben 13 titoli Mondiali Piloti, inizia la sua carriera nella Piaggio quando gli viene affidata la direzione del
Mercato moto, il settore tiene botta Un po’ a sorpresa, visto l’anno del tutto particolare che si è appena concluso, il settore delle moto ha mantenuto livelli accettabili per il 2020. Nel complesso le immatricolazioni di veicoli a due ruote (moto, scooter
Gerhard Berger, l’uomo del ritorno Correva l’anno 1987. L’ultimo intero del ‘Drake’ Enzo Ferrari. Domenica 20 settembre in Portogallo andava in scena la settima edizione del Gran Premio lusitano (la quarta consecutiva all’Estoril), ventotto giorni dopo la tragedia di Didier Pironi. Vinse
A tu per tu con Manuel Poggiali, il “Titano” del motociclismo Abbiamo avuto il piacere di intervistare Manuel Poggiali, campione del mondo di motociclismo. Manuel attualmente fa il rider coach, ruolo nel quale ha vinto due mondiali: uno con Matteo Ferrari nella