François Cevert: una folata di vento Il 25 febbraio 1944 nasceva François Cevert, pilota francese che perse la vita tragicamente durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Riviviamo la sua carriera e quella giornata tragica rimasta nella memoria di tutti gli appassionati.
A Tu per Tu con Paolo Scalera, direttore di GPOne. Paolo, che oltre ad essere giornalista, è laureato in giurisprudenza, è stato anche atleta di Pentathlon Moderno e maratoneta. Inviato per il settimanale “Motosprint” e successivamente del quotidiano Il Corriere dello Sport
“Incidente all’Orient Kermesse”: Singapore e il “CrashGate” del 2008 Si corre oggi il Gran Premio di Turchia, valevole per il 16esimo turno del Mondiale di Formula Uno. Un circuito che sostituisce, il Gran Premio di Singapore, cancellato per la pandemia da Covid.
Dal coma al ritorno in pista: la vittoriosa battaglia di Mika Hakkinen Compie oggi 53 anni Mika Hakkinen, leggendario pilota finlandese di Formula Uno, la cui storia ci insegna, oggi più che mai con la paura del Covid19, che tutte le battaglie,
Bisogna mettersi d’accordo, a un certo punto, anche se per noi non ce ne sarebbe bisogno: un campione va giudicato in base ai risultati della sua epoca, del suo presente, o impostando il confronto con i grandi delle epoche passate? Avrete già
Il 13 Settembre 2007, la FIA condanna la McLaren al pagamento di una multa di 100 milioni di dollari e l’azzeramento dei punti nel Mondiale costruttori a conclusione dell’inchiesta sullo spionaggio ai danni della Ferrari. Vi raccontiamo tutta la vicenda che sembra
Monza 1988, l’incredibile doppietta rossa in ricordo di Enzo Ferrari Si corre oggi il Gp di Monza, un circuito che nel 1988 fece da sfondo a una incredibile quanto inaspettata doppietta targata Ferrari a pochi giorni dalla scomparsa del Drake. Vi raccontiamo
Monza e la Ferrari: un Matrimonio e sei figli “speciali” Si corre domenica il Gran Premio D’Italia a Monza. Un circuito la cui storia è indissolubilmente legata alla Scuderia Ferrari. Vi raccontiamo la storia di un matrimonio leggendario e dei suoi “figli”.
La Formula-1 e la “maledizione” di Zandvoort Si scrive Zandvoort, si legge canto del cigno. Di ambizioni e di vittorie. Domenica prossima, dopo trentasei anni, la Formula-1 ritorna in Olanda. Era il 25 agosto 1985 quando si corse l’ultimo Gran Premio dei
In Belgio un destino lontano 28 anni regalò Schumacher alla storia della Formula 1 Il 30 Agosto 1992 al Gp di Spa, in Belgio, Michael Schumacher conquista la sua prima vittoria nella storia della Formula Uno. Un circuito indissolubilmente legato al fenomeno
Alpine e Ocon: una prima vittoria nel segno dello spirito di squadra L’immagine di Esteban Ocon sollevato in trionfo dal compagno di squadra Fernando Alonso al termine del Gran Premio d’Ungheria è la perfetta sintesi dell’ingrediente principale della prima vittoria in Formula-1